Poi, se sogghigni e mi chiami "professore", beh, a provocazione rispondo: guarda che uno può "avallare" un documento, una posizione, ecc., ma non può "avvallarla", perchè questo significa che l'asfalto sta...cedendo. Si tratta di uno stranissimo e diffusissimo errore, su cui si potrebbe scrivere un saggio (quando facevo davvero il prof. avevo preso nota di alcuni altrettanto strani errori ricorrenti, su cui mi sarebbe piaciuto fare una indagine filologica, ecc.).
Per capirci: nel chiostro della basilica di San Paolo, a Roma, c'è un frammento di lapide mortuaria tardoimperiale, che porta scritto "BIXIT", (cioè "visse"). Mi sono sempre chiesto l'origine dell'errore (correttamente, il lapicida doveva scrivere "VIXIT"). Poi ho pensato che forse era un iberico: in Spagna, la "B" soppianta spesso il corrispondente italiano, "V". Chissà...
comunque, saluti, e buon dibattito, A.