Nell'interessantissmo testo di G.Inzani, nel paragrafo 1, punto b) BIBLIOGRAFIA, al numero 7 si leggono le parole " la quotidianita' spaventosa della 'anarco-burocrazia' (che rappresenta uno dei pilastri del proibizionismo)".
Mi viene il dubbio che si tratti di un errore di battitura e che in realta' si debba leggere "la quotidianita' spaventosa della 'narco-burocrazia' ecc.", se cosi' non e' allora c'e' qualcosa che mi sfuge.
Giorgio Inzani puo' chiarire il passaggio? Grazie.