leggo or ala tua lezione socratica e vedo con soddisfazione che leghi marxianamente filosofi e rapporti di classe. Fai naturalmente solo un po' di confusione con termini e concetti, nella tua rilettura da intellettuale organico.Ad esempio in quale sacro testo Socrate si definisce "liberista" e fautore di una Rivoluzione Liberista?
E dove esisteva il libero mercato capitalistico? Non sai che i primi grandi banchieri della storia furono i sacerdoti di Delos, del tempio di Apollo che prestavano soldi sulla garanzia del tesoro delle lege attica? A riprova dell'eterno intreccio capitalistico fra mercato scorretto e statalismo. E alla faccia dei neoliberisti fondamentalisti.
E dove erano i "fondamentalisti religiosi" all'epoca? Se mai vi erano i sostenitori delle tradizioni, non i "modernizzatori" delle religioni che sono appunto i fondamentalisti. Per tua conoscenza infatti i fondamentalisti non sono dei tradizionalisti. Basta che ti leggi qualcosa sulla rivoluzione iraniana.
Caro bandinelli se vuoi fare lezioni almeno cerca di essere preparato. Per ora ti do un bel tre, passa agli esami di riparazione
claudio landi, rompiscatole "disorganico"
per ora la lezione è terminata