Roma, 7 febbraio 1999
I radicali, con Emma Bonino, si organizzano in vista delle prossime scadenze politiche ed istituzionali. "Rivoluzione liberale e Stati Uniti d'Europa" sono gli obiettivi e di questo si parlerà in particolare nella grande assemblea del 5-7 marzo prossimo a Roma.
Di questo si è appena discusso in un incontro pubblico all'Hotel Ergife con la presenza della Commissaria europea. "E' una scommessa - afferma la Bonino - , solo se entro il 20 febbraio almeno mille persone si impegneranno a partecipare alla nostra assise, potremo sperare di essere davvero incisivi, e non testimonianza nelle battaglie, che ci attendono".
"La politica italiana sta offrendo un pessimo spettacolo ai cittadini, che in fatti non ne possono più come dimostrano l'astensione dal voto, e all'Europa. Noi rilanciamo la nostra storia di militanti nonviolenti, liberali, liberisti e libertari.
Vogliamo una svolta nella politica economica, superando il modello concertativo, liberandola dalla burocrazia sindacale e confindustriale oltre che del governo.
Occorre dare spazio a chi da questo Stato non solo è ignorato, per quanto riguarda il rispetto dei suoi diritti, ma vessato da un fisco predone e asfissiante.
L'Italia produttiva delle partite IVA delle piccole e medie imprese, è uno dei nostri principali interlocutori. In queste condizioni di arretratezza politica, economica ed istituzionale, il nostro Paese rischia di essere schiacciato dai partner europei più forti. Per questo siamo più che mai in campo".
L'incontro di stamani è stato introdotto dal coordinatore dell'iniziativa per "L'assemblea dei Mille", Marco Cappato che ha ribadito l'impegno dei radicali per il si al referendum elettorale "contro ogni ipotesi di legge precedente o successiva alla consultazione".
I radicali, nelle prossime settimane contrasteranno in ogni modo il tentativo di reintrodurre il finanziamento pubblico ai partiti e continueranno a battersi per una legge elettorale che sancisca l'incompatibilità tra mandato europeo e l'incarico di sindaco o di parlamentare italiano.