NON SI VEDEVA COSI' TANTA GENTE DA DUE ANNI!!!
BUON SEGNO?!?!
Si è tenuta ieri pomeriggio alle ore 16 ad Ancona l' Assemblea Regionale politico-organizzativa dei radicali e dei liberali in vista dell'Assemblea dei Mille che si terrà il prossimo 5-6-7 marzo a Roma.
Hanno partecipato oltre 65 cittadini provenienti dalle diverse province delle Marche (da Ancona e dall'Ascolano in particolare). Moltissime le facce nuove presenti per la prima volta (ottimo segno. Speriamo davvero in risposte nuove e certe per non deludere noi stessi e gli altri per l'immediato futuro!), un po' meno le facce "vecchie" (altrettanto ottimo segno. Speriamo di deluderli sempre di piu').
Dopo le introduzioni dei compagni di Ancona, Mauro Paolinelli, Stefano Mazzocchi e gli interventi di Daniele Capezzone e di Rita Bernardini, il dibattito si è svolto vivacemente con il sistema domande del pubblico e risposte da parte dei dirigenti del Partito Radicale.
Presenti RAI Tre e Radio Radicale.
L'incontro ha avuto un successo inaspettato anche per la ricchezza dei temi affrontati. Molte le aspettative e l'entusiasmo da parte di coloro che per la prima volta si sono affacciati decidendo di aderire all'iniziativa romana di marzo (giovani ma anche anziani, altro segnale) molti slogan a gran voce a favore della candidatura di Emma Bonino alla Presidenza della Repubblica; una trentina sono stati i preannunci di partecipazione per i tre giorni. Ma si è scoperto che molti dei militanti attivi non hanno ancora preannunciato la loro partecipazione (dandolo per scontato. Fatto comune a molte altre città: GRANDE ERRORE, CHE CAZZO ASPETTATE? Di ricevere anche voi la telefonatina???Sveglia!!!!!!!!!).
Contributi raccolti L. 600.000 circa.
L'assemblea, oltre a confermare che ad Ancona è presente uno "zoccolo duro" radicale (i famosi Sette-Radicali-Sette, come li chiama il Corriere Adriatico), ha individuato un nuovo gruppo di lavoro allargato in ambito regionale che si unira' da qui in avanti per organizzare importanti iniziative a partire dalle prossime scadenze politiche.
Un particolare ringraziamento va a Stefano Mazzocchi che più di ogni altro si è impegnato per l'organizzazione di questa assemblea.
Tra gli intervenuti al dibattito:
prof. Ottaviani, docente universitario di Economia;
conte Vanni Leopardi, imprenditore agricolo del direttivo della CONF Agricoltura (oltreché diretto discendente di Giacomo Leopardi);
Tiziana Antonucci, vice presidente dell'AIED di Ascoli P. Luigi Scarfiotti in rappresentanza della casa editrice "Liberi Libri" (saranno tutti presenti a Roma).
Una vera boccata d'ossigeno dunque.
Proposta: si cominci un po' a uscire dalla baracca e a girare per le città per incontrare i possibili e piu' che probabili compagni di viaggio per la rivoluzione liberale: i pochi-soliti non bastano. Buon viaggio.