Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 17 febbraio 1999
Ri: ecco uno

Scritto il giorno 17-Feb-99 da P.Pietrosanti:

PP> ecco uno che non riesce a scrollarsi di dosso la concezione del matrimonio come cosa diversa da un negozio giuridico. in effetti certe volte e' proprio dura....

---------------------------------------------------------------------------

...e' proprio dura la non perfetta coincidenza di opinioni.

Avevo scritto:

AG> invece di puntare al matrimonio lecito per le coppie omosessuali, non sarebbe piu' saggio (e piu' liberale) puntare all'abolizione del "valore legale" del matrimonio? Che ciascuno faccia coppia con chi vuole, sottoscrivendo, se vuole, un contratto privato.

---------------------------------------------------------------------------

Intendevo semplicemente dire che l'equiparazione delle coppie omosessuali a quelle eterosessuali, concedendo loro quel contratto giuridico standard e PUBBLICO (un specie di CCL) che e' il sacro vincolo del matrimonio di stato (con la rigida legislazione standard che ne consegue), non e' la soluzione che piu' mi esalta, politicamente.

Forse e' quella "immaginabile" oggi, ma essere realistici e' ovviamente un altro discorso.

Preferirei l'equiparazione superando il sacro vincolo di stato ed il diritto di famiglia: coppie che si formano e si regolano mediante un contratto PRIVATO. Se vogliamo chiamarlo "matrimonio", benissimo, pero' non e' la stessa cosa. Se mi si fa osservare che siamo lontani 300 anni, non lo nego.

Liberta' e responsabilita' di coppia a modo mio, comunque - e non a modo dello stato - e' cio' che mi piacerebbe.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail