Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Roberto - 18 febbraio 1999
La legge e il diritto sono il fondamento degli stati liberali.
Sono d'accordo.

Quello che non capisco e' perche' debba esistere una differenza tra me e la mia compagna, che conviviamo da oltre dodici anni, e una coppia unitasi ieri, solo perche' l'hanno fatto di fronte all'autorita' dello Stato (per via diretta o, indirettamente, attraverso un'autorita' religiosa riconosciuta dallo Stato stesso).

Decidere di unire la propria vita (per un periodo di tempo X) con un altra persona e' una questione che riguarda solo le persone coinvolte (generalmente due, ma perche' non tre o quattro?), alle quali la legge e il diritto mettono a disposizione gli strumenti per definire le questioni - diciamo cosi' - "materiali" e per risolvere un eventuale contenzioso.

Io non sento affatto il bisogno di far santificare l'unione tra me e la mia compagna da una qualunque autorita'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail