Roma, 24 febbraio 1999
CAVI ALTA TENSIONE: L'INTERRAMENTO AVANZA, MENTRE DIFETTANO MOLTE EVIDENZE SCIENTIFICHE E CERTEZZE SUL RAPPORTO COSTI/BENEFICI.
DICHIARAZIONE DI PAOLO PIETROSANTI
Paolo Pietrosanti, Consigliere Generale del Partito Radicale, ha oggi rilasciato la seguente dichiarazione:
"Un rapporto ragionevolmente certo tra costi e benefici dovrebbe ispirare ogni decisione della pubblica amministrazione, così come ogni decisione di spesa. Il progressivo interramento dei cavi dell'alta tensione è tanto intenso da far pensare che le molte e autorevoli incertezze e non unanimità nel mondo scientifico siano state definitivamente superate.
Invece non è così, non risulta essere così.
E' preoccupante questo unanimismo, perché è tuttora ignoto al pubblico quali siano le evidenze scientifiche che depongono a favore dell'interramento dei cavi, in relazione ai costi e soprattutto alla incolumità da assicurare almeno per molti decenni alle persone.
Leggo che decisioni sono state prese, ma mi preoccupa che le incertezze e i dubbi seri che il mondo scientifico avanza siano del tutto scomparsi, siano inesistenti.
Ancora, una domanda da porsi è quella classica del cui prodest, rispetto alla quale le ipotesi sono svariate e probabilmente multiformi.
La gente ha il diritto di sapere quali benefici verranno proposti o imposti, e a quali costi.