Dal sito di AFFARI ITALIANI http://www.affaritaliani.it/attualita1.htmOre 16.45 Emma Bonino al Quirinale. Crescono le quotazioni del commissario europeo che ha ricevuto oggi il sostegno della Confindustria. "Personalmente condivido la candidatura di Emma Bonino" alla Presidenza della repubblica. Queste le parole del direttore generale di Confindustria, Innocenzo Cipolletta, rispondendo ai giornalisti che lo hanno incontrato a Roma, in occasione di un convegno organizzato dal settimanale 'Liberal' a cui ha partecipato anche lo stesso commissario Ue. Voi che cosa ne pensate della Bonino Presidente della Repubblica? Visitate il nostro forum
Commenti
Per la prima volta in questo paese si riesce ad esprimere pubblicamente la necessità di una figura istituzionale di grande livello politico-culturale. Non esito a dire che si tratta di una iniziativa storica perchè, non solo persone di prestigio hanno fatta propria questa iniziativa, ma, soprattutto, essa non è stata totalmente cancellata dai mezzi di informazione, dando così almeno la possibilità di dar voce e speranza ai tanti cittadini che hanno voglia di un'Italia aperta, liberale, giusta, e all'altezza della creatività e della forza produttiva di molti suoi abitanti. Molti non ne possono più di essere presi per bimbi o sudditi da riempire di ipocrisia e condurre alla rovina culturale, prima che economica. Credo che se Emma Bonino ce la facesse [in ipotesi utopica, giacchè i giochi di palazzo hanno regole che non consentono un tale "risultato"], si aprirebbe indubbiamente una nuova epoca, chè se si apre una breccia di tale portata e forza, sarà difficile tornare indietro.
Dubito grandemente che questa classe dirigente consenta un evento di questa portata, ma se permettete faccio un sogno, che questa mia lettera valga come un voto, come il voto che gli italiani dovrebbero esprimere per eleggere il capo dello stato se una seria riforma istituzionale fosse già stata compiuta.
Quindi VOTO EMMA BONINO
Almeno per un giorno, sono orgogliosa del mio paese.
[Giuseppina Nibbi]
Non conosco benissimo Emma Bonino m è certo che non vorrei mai come Capo dello Stato e quindi rappresentante "Lo Stato" una che promuove la liberalizzazione della droga che definire "leggera" è un puro e semplice esercizio dialettico, la droga è droga uccide e basta e non vorrei mai che a rappresentarmi di fronte al resto del mondo andasse una così una che invita ad uccidersi! E' la mia opinione, può essere forse un pò esagerata ma è così!
[Pappo]
E' colpevole! Ha contribuito a scardinare i valori che guidavano la nostra società i risultati sono agli occhi di tutti.
[Leonardo]
La Bonino è una delle poche persone che fa politica, che può vantare la virtù della coerenza. Io da laico la voterei.
[Bob McAndry - balican@tin.it]
Bonino subito!
E l'unica persona che sarà capace di far dimenticare in una settimana l'immondo predicatore della buona coscienza a buon mercato, l'attuale fuorilegge che occupa il Quirinale.
[Paolo Vagliasindi]
Emma è veramente ok talmente ok che purtroppo temo non arriverà mai sul colle.
[Bianchetti]
Secondo me ha detto bene una commentatrice riguardo il fatto che bisognerebbe sapere quali funzioni avra' il nuovo Presidente secondo la nuova legge elettorale(si fara mai??). Con l'attuale situazione che vede una funzione comunque marginale (anche se si potrebbe discutere al riguardo) per la vita politica io potrei vedere bene l'elezione di una persona
della cultura o della scienza che per l'Italia fortunatamente (vista la situazione) non mancano. I nomi possono essere diversi ma secondo me se da una parte ci potrebbero essere dei problemi per la carenza di "esperienza politica" dall'altra si potrebbe eleggere una persona che quantomeno nella vita si e' fatta strada per qualche merito raggiunto con
sudore e sacrificio (parlo ovviamente di premi nobel, scienzati, intellettuali a-politici ecc.).
Un commento sulla Bonino: io personalmente rispetto e ammiro le donne ma pensate che la Bonino abbia lo "spessore" (culturale in primis) per ricoprire questa carica. I recenti commenti sugli aiuti che l'Europa dovrebbe elargire per la questione albanese sono una valida risposta. Per me e' solo una arrampicatrice che al momento opportuno (elargire una
poltrona al movimento di Pannella) e' andata a ricoprire una posizione senza capire che le poverta' e le miserie di certi popoli si risolvono non certo costruendo campi o inviando contingenti militari il cui costo ricade sempre e unicamente sui
contribuenti dei Paesi impegnati.
[junior@at.atnent.it]