(Pagina 10)- Allarme di Emiliani (cda) -
"A Radio Rai un monocolore democristiano"
(E Pannella vende le frequenze di Radio Radicale 2)
- ROMA (a.fon.) - << I diesse stanno dormendo, su questa cosa qui. Se gli parli di Telecom o di Murdoch, forse reagiscono. Ma non si sono accorti che in RAI, sotto i loro occhi, è nato una specie di monocolore democristiano che ha pochi precedenti nella storia dell'azienda.>>
Vittorio Emiliani, ex direttore del "Messaggero" , ex deputato progressista e ora membro del consiglio d'amministrazione della Rai, non ha digerito la riorganizzazione di Radio Rai che il vertice aziendale ha varato giovedì, con la sua polemica astensione. In via sperimentale, giovedì, il Cda ha affidato al cattolico Paolo Ruffini anche la direzione della prima rete. Ruffini, come è noto, è già responsabile dei Gr delle tre reti e del canale parlamentare. <>, dice Emiliani, << E' come se, alla tv, avessimo dato a una sola persona Tg1, Tg2, Tg3, le Tribune politiche e poi anche una rete come RaiUno.>><>.E proprio sui rischi per il pluralismo il senatore verde, Stefano Semenzato, ha chiesto la convocazione della commissione parlamentare di Vigilanza Rai.
A proposito di radio e politica, è di queste ore la notizia che Marco Pannella tratta per la cessione di "Radio Radicale 2". E' il suo secondo canale radiofonico, composto di 17 frequenze che coprono Roma, Milano, Firenze, e città piccole e mede come Udine e Trieste, Catanzaro e Cosenza, Parma e Verona. Il valore di frequenze, impianti e della concessione nazionale sarebbe di 8-10 miliardi.
Dipendenti e collaboratori di "Radio Radicale 2" hanno svelato la trattativa, in un incontro all'Associazione stampa romana. Riserbo sull'acquirente.