- servizio sulla proposta del Governo di abolizione in cinque anni del servizio di leva. Riportata dichiarazione "significativa" di Diego Cipriani, presidente della Consulta nazionale degli enti per il servizio civile:"E' vero che per alcuni aspetti il servizio di leva è superato, ma i costi per l'abolizione sarebbero più alti di quelli previsti. In questi anni gli obiettori hanno sostituito parti dello Stato sociale. Se gli obiettori verranno a mancare, lo Stato dovrà spendere di più per mantenere lo stesso livello di solidarietà. A meno che, insieme alla leva, non si voglia eliminare lo Stato sociale".
Sono le stesse argomentazioni che poteva utilizzare il signore feudale per legittimare l'imposizione delle corvèes medioevali ai servi della gleba: senza il vostro lavoro obbligatorio e non pagato, chi pagherebbe?! La monetizzazione della libertà!