Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Vecellio Valter - 3 marzo 1999
CRAXI E SOFRI

Andiamo per ordine. Allora i "persecutori" ufficiali di Craxi non sono esattamente un elenco di bolscevichi a tempo pieno. Pero' "l'impronta della strage è nota". Prego,qualche delucidazione in merito. Nota a chi, cosa?

La caccia al socialista,ma anche al liberale e al libertario, da parte di quella cultura che "aveva ragione con Togliatti",è una cosa. Ma noi parliamo di tangenti, di "roba". Non confondiamo i due piani.

Mani Pulite è andata avanti non perché Botteghe Oscure lo ha ordinato, ma perché ad un certo punto persone messe alle strette parlavano e facevano i nomi. Quando i nomi non venivano fatti, l'inchiesta si è fermata: è accaduto con il compagno G:, Primo Greganti.E' accaduto con il segretario di Martelli,Rastelli,è accaduto con la segretaria di Craxi, signora Enza Tommaselli.Non hanno parlato, si sono fatti la loro brava galera preventiva, l'inchiesta si e' fermata. Quando Di Pietro ha detto che "al mulino non arrivava più acqua" questo intendeva: nessuno piu' denunciava nessuno.

Ancora:di quali giornali e RAI stiamo parlando?Per un TeleKabul,c'era un Tg2 prono e un Tg1 rispettoso. Fino alla fine,fino all'ultimo minuto secondo. E di quali giornalisti messi alla gogna perché aveva intervistato Craxi stiamo parlando? Quelli che vedo e conosco io sono tutti riciclati, e oggi intervistato Fini,Berlusconi e D'Alema: il loro profitto di oggi e uguale a quello di ieri,se non cresciuto.

Di Berlusconi dei primi anni preferirei non parlare: perché si andrebbe a finire dalle parti di una certa banca Rasini a Milano; ed era Sindona, uno che certo se ne intendeva,a dire che quella era una banca usata dalla mafia.

Per quel che riguarda Sofri:puo' essere che interessi a pochi sapere chi ha ucciso Calabresi; e ancora a meno tener viva la memoria del caso Pinelli. E allora? Da quando una causa è buona dal numero delle adesioni, è cattiva dal poco numero dei consensi? Io non so se sia uno sceneggiato sull'amore-odio; non mi pare d'aver detto che bisogna superare gli anni bui.Credo d'aver detto che Sofri sta pagando qualcosa che non è il qualcosa per cui è stato condannato. Credo di aver detto che se ho ragione - e credo naturalmente di averla - siamo di fronte a due infamie:innocenti in galera, assassini fuori,impuniti. Quando arrestarono Tortora non mi posi il problema se ero in solitudine o meno, nè se diventavo con il mio fare, un pappagallo di Portobello o meno. Figuriamoci se mi pongo oggi il problema se sono o meno in compagnia.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail