VV> La caccia al socialista,ma anche al
VV> liberale e al libertario, da parte di quella cultura che "aveva
VV> ragione con Togliatti",e' una cosa. Ma noi parliamo di tangenti,
VV> di "roba". Non confondiamo i due piani.
Infatti, pensavo di averli tenuti ben separati, di non averli confusi.
Ho scritto che c'e' stato un massacro politico ed umano; ed ho scritto anche che non saprei indicare "intrecci organici" fra quel massacro e le inchieste giudiziarie. Ho forse alcune sensazioni, da "spettatore"; ma essendo solo sensazioni le tengo per me, non le porterei come argomento in alcuna discussione.
Non ho elementi per contestare i fatti che poi elenchi, ne' ho alcun interesse a difendere Craxi dalle accuse. E nemmeno ho simpatie particolari per il Craxi rampante. Pero' confermo che, per come l'ho vista io, le inchieste sulla "roba" hanno scatenato una delle solite stragi, politiche ed umane.
Confermo la mia visione, sempre da spettatore: la famosa e onnipresente "cultura che non sbaglia mai" ha approfittato per "sottolineare pesantemente" una propria presunta superiorita' etica rispetto ai presunti abissi di abiezione del socialista (come prima, ed anche dopo, di altri nemici da sbriciolare).
VV> Per quel che riguarda Sofri:puo' essere che interessi a pochi sapere
VV> chi ha ucciso Calabresi; e ancora a meno tener viva la memoria
VV> del caso Pinelli. E allora? Da quando una causa e' buona dal
VV> numero delle adesioni, e' cattiva dal poco numero dei consensi?
C'e' un equivoco, sicuramente per mia colpa.
Non intendevo minimamente attribuire a te proposte di "superamento degli anni bui"; ne' sottolineare in alcun modo la debolezza di una causa rispetto ad un'altra, tantomeno per scarsita' di consensi.
Figurati, se mi preoccupassi del numero di consensi sarei magari iscritto a qualche grosso partito, e mi terrei ben alla larga da ogni ambiente con olezzi radicali.
Semplicemente, ho approfittato del tuo riferimento a Sofri per un piccolo sfogo in proposito.
Diciamo che non poche posizioni pro-Sofri (ripeto, non mi riferisco neppure vagamente alla tua posizione) mi sembrano molto piu' amore per una vicenda e per alcune persone, che amore per la verita' dei fatti. Fermissimamente restando, purtroppo, la megacatastrofe giustizia.