Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Paolo - 4 marzo 1999
Cinzia e Amedeo.
Alla fine un po' di queste cose si parla.

ottimo.

Storicamente il diritto naturale e' stato sempre l'altrare su cui sacrificare milini di vite umane. Puo' da oggi non essere piu' cosi'; ma e' un fatto che sia stato cosi'.

O il diritto e' legalita', oppure e' rappresentazione dei valori prevalenti. Valori fatti collettivi. Mentre i valori appartengono all'individuo e solo a quello.

Altra piccola cosa.

Il diritto civile italiano - e molti altri - attriguiscono diritti - in un senso particolare - al nascituro concepito, e pure al nascituro non concepito, in certi casi. In materia di successioni, il fatto che nascda o meno un ragazzino provoca, puo' provocare grosse differenze ad alcuni. grosse conseguenze e molto diverse. si tratta di soldi, proprio di soldi. Non parlo di aborto, come e' evidente. un po' provocatoriamente mi interessa buttare li' la corcostanza concreta per cui puo' accadere che la vita di una persona puo' cambiare radicalmente se nasce o meno un ragazzino ad una certa persona. Lo dico perche' la complessita' della faccenda del nascere e' probabilmente maggiore di quel che sembri.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail