Tanto e' ampia e meritevole la possibilita' di dire la propria opinione, per radio, in assemblea, in Agora', in internet, quanto e' nullo il dibattito "interno" all'area radicale, se dibattere significa dire la propia E rispondere all'altrui.
La mancanza "operativa" di Pannella ha - per certi versi - peggiorato le cose, ma il "silenzio" della conferenza e' roba vecchia, vecchissima, e coerente.
Nel forum internet, come qui, non trovi una risposta di qualche dirigente neppure a morire, e il tutto si riduce a qualche rara ed innocua battuta.
Qua e' una sequenza di comunicati, regalati a persone che li sentono gia' tre volte al giorno per radio; alle richieste (anche personali) del perche' la conferenza, contrariamente alle altre, fosse disponibile solo agli agoriani, non ho mai avuto risposta.
Il "dibattito" si accende un po' (4-5 interventi) se si accenna al comunismo, che so, agli errori/orrori altrui, o ad aspetti teorici del liberismo...
Sulle cose interne, nulla. Ma insomma, dipende un po' da tutti i conferenzieri, no?