Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 8 marzo 1999
QUIRINALE/BONINO: AGENZIE DI STAMPA

DA ALCUNI LANCI DI AGENZIA DI LUNEDI' 8 MARZO 1999

AGI - ORE 11.55

BONINO AL QUIRINALE: D'ALEMA, NON MI PRONUNCIO SU CANDIDATURE

Massimo D'Alema non si pronuncia sulla

candidatura al Quirinale di Emma Bonino. "Il mio ruolo

istituzionale me lo preclude".

D'Alema comunque vede "bene" la possibilita' di una donna al

Quirinale, ma aggiunge: "Non ho candidature".

ADNKRONOS - ORE 12.38

QUIRINALE: FEI, CANDIDATURA BONINO OTTIMA - NO AD ANSELMI

Emma Bonino presidente della

Repubblica ''darebbe all'Italia la possibilita' di conoscere

finalmente cio' che finora ai cittadini e' stato negato: una

autentica e giusta liberta' di fatto e di pensiero''. Lo afferma, in

una nota, Sandra Fei, deputata di Alleanza nazionale, che ammonisce

la sinistra ''a non usare ed abusare, e proprio oggi nella giornata

delle donne, della candidatura di Emma Bonino come trampolino di

lancio per un viaggio nel passato a cavallo di Tina Anselmi''.

Secondo Fei, Bonino ''e' un ottimo candidato non perche' donna,

ma perche' ha saputo dimostrare coerenza, correttezza politica,

intelligenza, intraprendenza, apertura mentale ed una visione globale

dei problemi, sapendo considerare l'Italia non al centro del mondo,

bensi' parte importante nel panorama mondiale''.

AGI - ORE 13.03

QUIRINALE: UNA DONNA? MANCINO, DOVEROSA ATTENZIONE PARLAMENTO =

Una donna al Quirinale ? Nicola Mancino

non esclude questa possibilita' proprio nel giorno in cui parte

la campagna per Emma Bonino ed il Presidente del Senato

sottolinea che "l'attenzione del Parlamento e' doverosa, non

credo che sia un optional" tutto cio' che si muove nella pubblica

opinione, anche se, alla fine, sara' il Parlamento a decidere.

"Ci sono tante donne -dice rispondendo ad una domanda a Palazzo

Giustiniani in occasione dell'8 marzo- meritevoli, che lavorano

nei vari settori dello Stato e del mondo produttivo. Mi auguro

che alla fine il Parlamento, perche' e' il Parlamento che alla

fine decide, scelga una persona non perche' donna, ma perche'

brava".

ADNKRONOS - ORE 13.25

QUIRINALE: MANCINO, BONINO? CRITERIO E' BRAVURA NON IL SESSO

L'ATTENZIONE E' DOVEROSA MA SOLO PARLAMENTO SCEGLIE CANDIDATI

''Io non dimentico che questa volta,

mi auguro non piu' la prossima, e' ancora il Parlamento a dover

decidere candidature e legittimazioni. Oggi parte una campagna che

poi si dovra' concludere con un'attenzione da parte del Parlamento''.

Il presidente del Senato Nicola Mancino, conversando con i

giornalisti a margine della celebrazione dell'8 marzo a palazzo

Giustiniani, dice di ritenere che rispetto alla raccolta di firme

avviata per candidare Emma Bonino al Quirinale ''l'attenzione del

Parlamento sia, credo, doverosa e non un optional''.

Detto questo, pero', il presidente del Senato si rifiuta di

ridurre ad Emma Bonino la sola possibile candidatura femminile al

Quirinale ed esprime l'auspicio che la scelta finale dei grandi

elettori cada su una certa persona ''non perche' donna ma perche'

brava''. ''Non mi mettete l'ossessione della Emma Bonino -ribatte

Mancino ai giornalisti- Di donne ce ne sono tante. E lavorano in

aziende, fabbriche, uffici: dovunque. Non limitiamo una cosa ad un

fatto eventuale. Sara' il Parlamento a giudicare sulla validita'

delle candidature: e mi auguro non perche' donna, ma perche' brava''.

Il presidente del Senato, infine, ironizza sulla possibilita'

che presto una donna, anziche' andare al Quirinale, possa prendere il

suo posto alla guida di palazzo Madama. ''Questa -dice Mancino

ridendo- e' un'altra provocazione. Per aversi una donna alla

presidenza del Senato dovrei dimettermi: e fino al 2001 io sono

presidente del Senato''.

ANSA - ORE 13.45

QUIRINALE: FINI, LA BONINO? RIPETO, NON PARTECIPO AL GIOCO

Gianfranco Fini rispetta l'autoconsegna del silenzio sulle candidature

per il Quirinale e alla richiesta di un giudizio su Emma Bonino ripete:

''Non mi pronuncio su questa come su altre candidature, non partecipo al

gioco del toto-Quirinale''.

Il leader di An, parlando con i giornalisti a margine di una

manifestazione delle donne di Alleanza nazionale in occasione

della festa dell'8 marzo, ha comunque detto: ''Qualora dovesse

essere eletta una donna non vi sarebbe nulla di male, avremmo

forse una maggiore sensibilita' su alcune questioni da parte

della piu' alta carica istituzionale, ma tutti sanno che vi sono

delle oggettive difficolta' anche perche' in Parlamento il

numero complessivo delle donne non e' cosi' elevato come

dovrebbe se si pensa al numero delle donne nella societa'

italiana''.

AGI - ORE13.49

QUIRINALE: FEI (AN), BONINO NON E' CAVALLO DELLA ANSELMI =

Sandra Fei, deputato di An, 'sposa'

totalmente la candidatura al Quirinale di Emma Bonino, ma lancia

un ammonimento: "Attenzione che da sinistra non si tenti di

usare e abusare della Bonino come trampolino di lancio per un

viaggio nel passato a cavallo di Tina Anselmi. La Bonino e' un

ottimo candidato, non perche' donna ma perche' ha saputo

dimostrare coerenza, correttezza politica e una visione globale

e moderna della politica e dei problemi. Forse proprio per

questo le critiche nei suoi confronti vengono dai politici

'prima Repubblica'".

ANSA - ORE 15.40

QUIRINALE: GIORNALE TEDESCO, LA 'MONELLA' BONINO SI CANDIDA

''La 'Monella' vuol diventare

presidente'': sotto questo titolo scherzoso, riprendendo

un'espressione con la quale anni fa l'allora presidente Sandro

Pertini defini' affettuosamente Emma Bonino, il quotidiano

berlinese 'Die Tageszeitung' dedica oggi, nella Giornata della

Donna, un lusinghiero articolo all'esponente radicale, risultata

peraltro con le recenti 'pagelle' di Bruxelles uno dei

commissari europei piu' stimati.

''Emma Bonino e' la prima donna che in Italia si candida per la

massima carica dello Stato'', scrive il giornale di sinistra,

che sottolinea come ''la commissaria europea e leader radicale

italiana abbia sostenitori in quasi tutti i partiti''. ''A suo

favore potrebbe giocare il fatto che questa volta e' piu' larga

in Italia la tendenza a eleggere una donna'' al Quirinale -

sostiene il giornale di Berlino, che ricorda le principali

battaglie della Bonino in favore della democrazia e dei diritti

umani: da quella in favore dell'aborto alle campagne contro la

pena di morte, dai sit-in in piazza Montecitorio per le

sovvenzioni a Radio Radicale alle prese di posizione in difesa

dei diritti delle donne. 'Die Tageszeitung' sottolinea a questo

riguardo come nel 1997 Emma Bonino si sia fatta arrestare a

Kabul dai Taleban pur di dimostrare in favore dei diritti delle

donne afghane.

ANSA - 16.21

QUIRINALE: PEDRIZZI, CANDIDATURA BONINO SCHIAFFO A CATTOLICI

La candidatura di Emma Bonino al

Quirinale e' per Riccardo Pedrizzi ''uno schiaffo ai

cattolici'' e ''rappresenta il segno della decadenza del nostro

paese''. Il vicepresidente dei senatori di An chiede quindi, di

fronte ''all'imperversare dell'Emma for President'' che le

gerarchie ecclesiastiche e il mondo cattolico in genere scendano

in campo per far sentire la propria voce contro tale

candidatura''.

In particolare, Pedrizzi attacca Emma Bonino perche'

''responsabile assieme a Pannella della legge abortista''. ''In

Italia - ha detto - ci manca soltanto un capo dello Stato che

chiama 'battaglia civile' l'aver consentito lo sterminio,

attraverso quel crimine contro l'umanita' che si chiama aborto,

di 3 milioni e mezzo di essere umani innocenti (sei volte di

piu' di tutte le vittime della prima guerra mondiale. Piu' della

meta' dell'intero olocausto subito dal popolo ebraico)''.

AGI - ORE 16.27

QUIRINALE: DINI, PROPOSTA BONINO DEVE INCONTRARE SIMPATIA =

(AGI) - Firenze, 8 mar. - "Credo che deve incontrare simpatia,

nel senso che si e' creato un movimento a favore di Emma Bonino

ed a favore dell'elezione di una donna". Cosi' ha risposto il

Ministro degli Esteri Lamberto Dini ai cronisti che gli

chiedevano un parere sulla candidatura di Emma Bonino alla

Presidenza della Repubblica.

"Pero' - ha aggiunto Dini - il Presidente della Repubblica

sara' eletto dai 'grandi elettori' e dai membri del

Parlamento..."..

ADNKRONOS - 16.30

QUIRINALE: PEDRIZZI, LA BONINO UNO SCHIAFFO AI CATTOLICI =

''In Italia ci manca soltanto un

Capo dello Stato che chiama ''battaglia civile'' l'aver consentito lo

sterminio, attraverso quel crimine contro l'umanita' che si chiama

aborto, di tre milioni e mezzo di esseri umani innocenti (sei volte

di piu' di tutte le vittime della prima guerra mondiale. Piu' della

meta' dell'intero olocausto subito dal popolo ebraico). Poi si' che

avremmo visto tutto''. Lo afferma Riccardo Pedrizzi, vicepresidente

dei senatori di An e responsabile per le politiche della famiglia del

suo partito, esprimendo ''netta contrarieta''' alla candidatura di

Emma Bonino al Quirinale.

Pedrizzi sottolinea che ''la Bonino e' tra le responsabili

assieme a Pannella della legge abortista, e deve il suo ingresso in

politica alla grancassa suonata dai media (incredibilmente schierati

in suo favore) allorquando fu arrestata per il reato di procurato

aborto. Dopo un periodo di latitanza all'estero, nel giugno del 1975,

-ricorda l'esponente di An- sconto dieci giorni di carcere che le

aprirono, l'anno successivo, le porte del Parlamento; e da allora la

risonanza mediatica e' stata una costante di tutta la sua

attivita'''.

ANSA - 16.38

QUIRINALE: DINI, CANDIDATURA BONINO DEVE INCONTRARE SIMPATIA

''Credo che la candidatura di Emma

Bonino alla presidenza della Repubblica debba incontrare

simpatia, nel senso che si e' creato un movimento in suo favore,

a favore della elezione di una donna''.

Lo ha detto parlando con i giornalisti il ministro degli

Esteri, Lamberto Dini che oggi a Firenze ha partecipato ad un

incontro del suo partito. ''Pero' - ha rilevato Dini - il

presidente della Repubblica sara' eletto dai grandi elettori e

dai membri del Parlamento''.

AGI - ORE 16.50

QUIRINALE: CACCAVALE, "BONINO OTTIMO CANDIDATO" =

Ernesto Caccavale, deputato al Parlamento

Europeo, vice presidente del gruppo Unione per l'Europa e

candidato nella lista di An per le Europee, sostiene che "la

candidatura di Emma Bonino e' una eccellente notizia. Mi auguro

che l'intero Polo possa sostenere una candidatura forte e

popolare come quella rappresentata dalla Commissaria Bonino,

come dice lo slogan 'il miglior uomo per il Quirinale'".

AGI - ORE 17.56

VERDI: MATTIOLI A PANNELLA, "MENO INSULTI PIU' COERENZA" =

Il Verde Gianni Mattioli, sottosegretario

ai lavori pubblici, polemizza con Marco Pannella a proposito

della Guerra del Golfo e dell'"approdo a Berlusconi.

Superficialita', voglia di protagonismo, comprensibili rancori

nei confronti della sinistra furono alla base di queste scelte,

forse giustificate sul terreno della politica

politicante, ma che trovo incoerenti - dice Mattioli - con

quella concezione della politica che cerchi di porre valori

etici al primo posto e che Pannella continua a rivendicare ogni

giorno".

ADNKRONOS - ORE 17.56

QUIRINALE: JERVOLINO, AUGURI ALLA BONINO =

Una donna al Quirinale come

ulteriore passo per il riequilibrio di potere in Italia fra uomo e

donna ''e' un passo della presenza della donna nelle istituzioni

democratiche; e basta'', risponde il minsitro dell'Interno Rosa Russo

Jervolino, prima di salire in Campidoglio per partecipare al

Consiglio comunale straordinario sulal prostituzione coatta,

organizzato in occasione della festa della donna.

Ma voterebbe la Bonino? ''Anzitutto, rifaccio a Emma Bonino gli

auguri piu' vivi. Poi -osserva la Jervolino- ma credo che il discorso

sia anche estremamente lontano e quindi va rimandato al momento in

cui vi saranno le elezioni''.

Per il ministro, comunque, ''il riequilibrio della

rappresentanza politica delle donne e' in generale un fatto

importantissimo, che pone la Costituzione italiana all'avanguardia

rispetto a tutte le altre costituzioni del mondo e in particolare

dell'Unione europea. Si prevedera' la possibilita' che le leggi

elettorali, senza essere piu' sanzionate dalla Corte costituzionale

com'e' capitato di recente per la legge sulle quote, prevedano dei

meccanismi per incentivare la presenza delle donne nelle istituzioni,

siano esse le quote riservate o le candidature alternate uomo-donna

su cui decideranno il Parlamento e le singole Regioni. Ora, siamo a

livelli bassissimi e inaccettabili e spettera' al legislatore

stabilire come riequilibrare la parita' negli organi elettivi''.

AGI - ORE 17.57

QUIRINALE: PEDRIZZI, "SCHIAFFO AI CATTOLICI CANDIDATURA BONINO" =

"In Italia ci manca soltanto un Capo

dello Stato che si chiama "battaglia civile" l'aver consentito

lo sterminio, attarverso quel crimine contro l'umanita' che si

chiama aborto, di 3 milioni e mezzo di esseri umani innocenti

(sei volte di piu' di tutte le vittime della prima guerra

mondiale. Piu' della meta' dell'intero olocausto subito dal

popolo ebraico). Poi si' che avremmo visto tutto". Lo afferma

Riccardo Padrizzi, vicepresidente dei senatori di An e

responsabile per le politiche della famiglia del suo partito,

esprimendo "netta contrarieta'" alla candidatura di Emma Bonino

al Quirinale.

Pedrizzi sottolinea che "la Bonino e' tra la responsabili

assieme a Pannella, della legge abortista, e deve il suo

ingresso in politica alla grancassa suonata dai media

(incredibilmente schierati in suo favore) allorquando fu

arrestata per il reato di procurato aborto. Dopo un periodo di

latitanza all'estero, nel giugno del 1975, ricorda l'esponente

di An - sconto dieci giorni di carcere che le aprirono, l'anno

successivo, le porte del Parlamento; e da allora la risonanza

mediatica e' stata una costante di tutta la sua attivita'".

Pedrizzi rileva ancora che "la distruzione della struttura

tradizionale della famiglia era l'obiettivo del movimento

femminista di cui Emma Bonino e' stata fanatica esponente".

ANSA - ORE 19.17

DI PIETRO, BONINO E PACIOTTI ''PREPARATE E IMPEGNATE''

Elena Paciotti e Emma Bonino sono

due ''donne preparate e impegnate''. Lo ha detto Antonio Di

Pietro rispondendo ai giornalisti sulle loro candidature, la

prima per le elezioni europee e la commissaria Ue per il

Quirinale. Di Pietro, oggi a Genova per una manifestazione dei

democratici, ha detto che ''si tratta di due persone che

gareggiano per candidature differenti ma che possono dare il

loro contributo. Sia se staranno nel nostro schieramento - ha

detto - sia se staranno in schieramenti diversi, noi le

rispetteremo sempre perche' si tratta di due donne preparate ed

impegnate''.

Il senatore ha detto anche che in questa fase politica le

donne ''hanno una gran volonta' di entrare a far parte dei

giochi per farsi rispettare e per dimostrare che in molte cose

sono piu' brave dei maschietti''.

AGI - ORE 19.17

QUIRINALE: GASPARRI "CANDIDA" LETIZIA MORATTI =

"Per il Qurinale non

dispreziamo candidate donne. Letizia Moratti potrebbe essere la

donna giusta". A proporre "l'investitura" dell'ex presidente

della Rai e' stato il coordinatore nazionale di Alleanza

Nazionale Maurizio Gasparri intervenuto ad Avezzano ad un

convegno sull'immigrazione organizzato dal suo partito. Su una

presunta candidatura del ministro dell'Interno, Rossa Russo

Jervolino, Gasparri ha detto che "ci sono abbastanza

perplessita'". Il commissario europeo Emma Bonino - ha aggiunto

- "potrebbe anche andar bene, ma bisognerebbe rivedere alcune

posizioni dei radicali".

ANSA - ORE 19.33

QUIRINALE: 'VIP' DELLO SPETTACOLO SI MOBILITANO PER EMMA BONINO

A raccogliere le firme per sostenere

la candidatura di Emma Bonino per la presidenza della Repubblica

anche personaggi dello spettacolo. Iva Zanicchi, Caterina

Caselli e Cecchi Paone si sono alternati al tavolo allestito dal

Comitato per Emma Bonino in Corso Vittorio Emanuele a Milano

dove, secondo gli organizzatori sono state raccolte oltre mille

firme. Giovedi' verra' nuovamente allestito il tavolo e Ornella

Vanoni ha gia' annunciato la sua presenza.

Fioriscono frattanto le iniziative a sostegno della

candidatura del commissario europeo. La casa editrice ''Parole

di cotone'' ha annunciato ha messo in vendita una T-shirt con la

scritta ''Finalmente l'uomo giusto''. Il ricavato verra'

devoluto a favore del comitato ''Emma Bonino for president''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail