Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Romano Davide - 9 marzo 1999
Chiarimenti

Sono uno dei partecipanti all'assemblea dei mille. E solo ora trovo il tempo di buttar giu' due righe, per offrirvi le mie impressioni.

Quelle positive:

la crescita visibile di Marco Cappato.

Un'Emma Bonino sempre uguale a se stessa.

La numerosa presenza del "popolo radicale".

Una giusta attenzione alle tematiche economiche.

Gli ottimi interventi di Spagnoli e di Capezzone.

...e quelle negative:

Bandinelli che non cita deliberatamente il nome di un deputato diessino, reo di aver rilasciato un commento negativo sulla candidatura di Emma Bonino al Quirinale (manco fosse un giornalista RAI).

L'impressione che le decisioni venissero prese in riunioni parallele a quelle dell'assemblea (p. es.: quando e chi ha deciso che ci si sarebbe riconvocati tra un mese ?)

L'impressione che il viaggio Milano-Roma-Milano sia stato poco utile, in quanto le decisioni verranno prese in altra sede. Speravo almeno in un voto di orientamento....insomma, non so se riusciro' a tornare a Roma, tra un mese. E, dovendo scegliere, preferisco venirci quando si vota, piuttosto che solo per ascoltare o applaudire (o intervenire).

L'impressione che esista gia' una lista dei referendum possibili (Capezzone ha parlato, nel suo intervento, di un referendum Violante) di cui l'assemblea non sia stata messa al corrente. E' vero ? se si, perche' ?

Qualcuno mi risponda alle impressioni negative, per cortesia, poiche' ho bisogno di chiarirmi le idee. Sono anch'io depresso e incavolatino (un po' come la Nibbi)

Grazie.

--- MacPress 2.1b9-unr

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail