Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Nibbi Giuseppina - 10 marzo 1999
Roberto, ho l'impressione che tu non riesca a cogliere il nocciolo della questione, evidentemente, quando scrivi: " Libero chiunque di condividerle o meno e di agire di conseguenza". Questo e' un atteggiamento, giacchè, in quanto tale, l'affermazione e' una banalissima verità che non vale la pena esprimere, che quando diventa incapacita' di convincere e accogliere le istanze degli altri in modo serio, e' il segno di una poverta' di energie intellettuali e pratiche.
Ti chiedi se ci siano proposte alternative: a me sembra che chi chiede un contratto tra i cittadini che vogliono sferrare l'attacco al regime PRIMA che si chieda loro di andare in guerra, con un progetto di creazione di un soggetto politico democratico, proponga qualcosa di profondamente alternativo a quello che si e' prospettato all'assemblea. Il fatto che non si sia votato non mi preoccupa, mi preoccupa che non ci sia stato spazio alla riflessione sulla creazione di un luogo dove si possa votare e decidere democraticamente.

RS> Quanto all'utilita' del viaggio e all'opportunita' di tornare o meno, sono decisioni che ciascuno >autonomamente prende in base alla propria analisi dell'esito dell'assemblea.

Di nuovo, scusa la volgarita', grazie al...! Ma quell'assemblea era ed e' stata un semplice "richiamo all'ovile" per salutare il ritorno di Marco Pannella o aveva intenzione di organizzare e capire come sia possibile creare una forza radicale per la "rivoluzione liberale e gli stati uniti d'europa"? perche' se si tratta di una rimpatriata, e' anche venuta bene...

Io credevo che si dovessero coinvolgere persone, forze, idee di altri [e durante le commissioni mi sembrava che fossimo sulla buona strada], non contarsi e dire: bene, su 1700 persone più o meno me ne tiro dietro una tot percentuale... Bastava commissionare un sondaggio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail