Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Roberto - 10 marzo 1999
Cara Giuseppina,
le tue perplessita' possono essere in parte le mie e quelle di altri, anche tra coloro che dell'Assemblea danno un giudizio positivo o che sono tra i fimatari del documento di convocazione. Credo di comprendere quello che dici, pero' cerchiamo anche di considerare la situazione nel suo insieme.

Quali altre idee sono venute fuori in questi mesi, da quando circa un anno e mezzo fa si e' sciolto il movimento dei club? Io non voglio negare le responsabilita' di chi ha avuto e ha responsabilita' dirigenziali.

Se e' vero che il cosiddetto "gruppo dirigente" si e' in qualche modo rimesso in moto solo dopo una sollecitazione di Pannella, e' altrettanto vero, a mio parere, che dall'esterno, in tutto questo tempo, mi pare siano venuti solo dibattiti un tantino fumosi e anacronistici appelli a rifondare il partito radicale italiano.

La questione centrale rimane, secondo me, l'analisi che Pannella propone della situazione attuale. Siamo d'accordo con lui o no? E se siamo d'accordo con lui e riteniamo necessario "l'assalto al regime" quali sono le proposte per renderlo effettivo? Io per ora oltre a campagna referendaria e liquidazione del patrimonio non ho sentito altro. L'Assemblea mi ha dato delle indicazioni su possibili alleanze e sul possibile allargamento dei fronti di iniziativa politica.

Da questo punto di vista, considerare la campagna per Emma una "trovatina" o un espediente (come fanno Teodori e Mellini) mi pare un evidente dimostrazione di miopia e di provincialismo.

Naturalmente queste osservazioni sono quelle di uno che, come scrive P.B. sul Foglio, a Torre Argentina non conta nulla.

Ciao.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail