Deposito tecnico in cassazione di nuovi referendum
Roma, 11 marzo 1999
Dalle agenzie
Finanziamento pubblico, giustizia, flessibilita' del lavoro, fisco, pensioni: su questi e altri temi i radicali hanno depositato in Cassazione 43 richieste di referednum popolari, che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.
Una vera e propria 'valanga' referendaria, destinata a crescere nei prossimi giorni con il deposito di nuovi quesiti.
Si tratta solo di un 'deposito tecnico', spiegano i radicali: solo alcuni dei quesiti, tra qualche settimana, potrebbero essere scelti per una 'campagna referendaria di primavera' e per la conseguente raccolta delle firme.
I 'titoli' che hanno piu' chances sono quelli su finanziamento pubblico ai partiti, liberalizzazione del lavoro (part-time, interinale e a domicilio), abolizione delle pensioni d'anzianita', giustizia 'giusta' (responsabilita' civile dei magistrati, separazione delle carriere, riforma del Csm). C'e' poi un quesito (gia' battezzato 'referedum Paciotti-Violante') che mira a negare ai giudici la possibilita' di accedere a cariche politiche.