(ANSA) - ROMA, 15 MAR - LA SHIFCO - SOCIETA' DEL SOMALO OMAR
SAID MUGNE, SOSPETTATO DI TRAFFICO D' ARMI ED ENTRATO NELLA
VICENDA DELL' ASSASSINIO DI ILARIA ALPI - HA OTTENUTO
DALL'UFFICIO DELL'UNIONE EUROPEA DIRETTO DAL COMMISSARIO EMMA BONINO UNA CONCESSIONE PER IL COMMERCIO DI PESCE VERSO L' EUROPA. A RIVELARLO E' UN' INCHIESTA PUBBLICATA SUL PROSSIMO NUMERO DI ''DIARIO'' CHE NE HA FORNITO UN' ANTICIPAZIONE.
DELL' INGEGNERE SOMALO MUGNE E DELLA SHIFCO SI ERA OCCUPATA PROPRIO ILARIA ALPI. DOPO L' ASSASSINIO - RICORDA ''DIARIO'' - SUL TAVOLO DELLA GIORNALISTA RAI FU TROVATO UN APPUNTO CHE DICEVA: ''BOSASO, MUGNE, SHIFCO, 1.400 MILIARDI (FONDI FAI) DI LIRE... DOVE E' FINITA QUESTA IMPRESSIONANTE MOLE DI DENARO?''.
L'AUTORIZZAZIONE EUROPEA - SEMPRE SECONDO QUANTO SOSTIENE IL SETTIMANALE - E' STATA CONCESSA DOPO UN PARERE FAVOREVOLE DELL' INCARICATO SPECIALE ITALIANO PER LA SOMALIA PRESSO LA SEDE DIPLOMATICA A NAIROBI, FRANCESCO SCIORTINO CHE, NEL DOCUMENTO CHE GARANTISCE PER MUGNE. DEFINISCE ''VOCI'' LE REITERATE ACCUSE DI TRAFFICO D' ARMI RIVOLTE A MUGNE E ALLA SHIFCO. EPPURE - SECONDO DOCUMENTI IN POSSESSO DEL SETTIMANALE - MUGNE E' STATO DEFINITO UN TRAFFICANTE D' ARMI IN NUMEROSE INFORMATIVE DEL SISDE, DEL SISMI E DELLA STESSA SOMAL UNIT, L' UFFICIO UE A NAIROBI. LA FLOTTA DELLA SHIFCO E' STATA DONATA DALL' ITALIA NEGLI ANNI PRECEDENTI ALLE INCHIESTE GIUDIZIARIE SULLA COOPERAZIONE.