Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 13 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 17 marzo 1999
COMUNICATO STAMPA

Roma, 16 marzo 1999

UE- DICHIARAZIONE SEN. PIETRO MILIO SU DIMISSIONI COMMISSIONE UE

Il Senatore Pietro Milio della Lista Pannella, di fronte alla notizia dello "scandalo" della Commissione dell'Unione Europea, afferma che forse la lezione che dovremmo trarre da quanto accaduto è che l'UE dovrebbe essere riformata in modo tale che il la Commissione non sia solo una mera emanazione dei governi nazionali ma un organo che risponde anche di fronte ai cittadini. Sarebbe auspicabile che l'Unione fosse non tanto il frutto di una sinergia tra governi nazionali ma tra istituzioni rappresentative.

E con un certo orgoglio comunque che apprendo come Emma Bonino, nonostante amministri un sostanzioso budget dell'Unione, sia uscita - e non poteva essere diversamente - totalmente indenne dallo scandalo. Nel momento in cui ai "pannelliani" è stato dato il compito di gestire potere e denaro, non hanno deluso. "Nemo profeta in patria" dunque. O almeno "nemo profeta nei palazzi della politica italiana". Mi consta infatti che i cittadini, in larghissima maggioranza la vedrebbero quale loro garante ideale al Quirinale. E la vicenda UE ne conferma l'esatta valutazione. Purtroppo però in Italia i cittadini non contano. Non contano quando si esprimono attraverso i referendum, non contano quando fanno sapere chi vorrebbero sul Colle.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail