Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 13 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 21 marzo 1999
PANNELLA: L'INTERVENTO DI BERLUSCONI A MODENA HA FINALMENTE IL SAPORE DEL 1994, COSI COME GLI APPLAUSI CHE HA RISCOSSO FRA GLI IMPRENDITORI DI BASE. OCCORRE UNA SVOLTA "RADICALE" HA AFFERMATO IL LEADER DI FORZA ITALIA. D'ACCORDO. SPERIAMO CHE NON SIA UNA RONDINE CHE NON FACCIA PRIMAVERA.

Roma, 20 marzo 1999

"Il discorso a Modena, stamane, di Silvio Berlusconi è finalmente il discorso del capo di una opposizione liberale e liberista, propositivo e alternativo, volto al paese, alla gente e non - come usa - a strategie e tattiche di Palazzo. C'è da augurarsi che all'interno del centro-sinistra ne siano incoraggiate e rafforzate le posizioni minoritarie liberali, se non liberiste, che pur ci sono.

Noi salutiamo questa novità. In pratica, a livello centrale e delle autonomie regionali e comunali, il polo (e molto spesso Forza Italia), è su posizioni e compie scelte tutt'altro che liberali.

Gli applausi che Berlusconi ha riscosso e che Radio Radicale ha ritrasmesso in tutta Italia hanno sapore del 1994. Occorre, infatti, una svolta "radicale", come Berlusconi ha affermato; come quando scelse Emma Bonino, contro quasi tutto il Palazzo e tanta parte del Polo di allora.

Speriamo che anche oggi non si tratti di una rondine che non faccia primavera".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail