la tua breve ricostruzione manca di qualche dato.Come per esempio il fatto che a partire dall'89 Milosevic ha via via cancellato l'autonomia degli albanesi del Kosovo espellendoli dall'amministrazione pubblica, chiudendo le loro scuole e i loro giornali e impedendo l'uso della loro lingua. Per reagire a questo, gli albanesi del Kosovo non hanno piu' collaborato con le autorita' (rifiutando di votare, di pagare le tasse, di farsi censire) dando vita ad una repubblica clandestina del Kosovo presieduta da Ibrahim Rugova sostenitore di una linea autonomista di tipo nonviolento gandhiano.
La nascita dell'Uck, nel 1997, viene dopo e da parte di quei settori che non accettavano piu' la linea della trattativa di Rugova.