Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Donvito Vincenzo - 31 marzo 1999
LEGGE SUI TRAPIANTI: APPROVATO IL SILENZIO ASSENSO

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

DA OGGI SIAMO TUTTI PIU' SUDDITI E MENO LIBERI

Firenze, 31 marzo 1999. Il Senato ha approvato la legge sui trapianti, dove si prevede il silenzio/assenso per l'espianto.

Interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

Abbiamo sperato fino all'ultimo, ma ormai e' legge: da oggi siamo tutti piu' sudditi e meno liberi. Il corpo non ci appartiene, non siamo in grado di decidere cosa farne, perche' e' lo Stato che decidera' per noi. Si sa che la legge non ammette ignoranza, per cui quando non si e' al corrente di una legge e la si viola, e' giusto che si venga puniti. La stessa logica e' stata applicata per l'espianto degli organi: la legge non ammette ignoranza, se non si e' informati e non si e' fatta la rinuncia, ci pensa lo Stato a decidere. Una perfetta logica da Stato autoritario che, considerandosi proprietario del corpo dei suoi cittadini, salvo indicazione diversa, se ne riappropria. Se c'e' qualcuno che aveva qualche dubbio su cio' che sta accadendo nella mutazione del concetto di Diritto, l'approvazione di questa legge leva ogni dubbio: il Diritto dello Stato e' superiore a quello dell'individuo; non si nasce liberi, percio', quando si muore, si continua ad essere proprieta' dello Stato, cosi' come e' successo in vi

ta con i vari Fisco, amministrazioni comunali, liberta' di stampa, e via dicendo.

Ora aspettiamo l'abrogazione del diritto all'interruzioone della gravidanza, per completare il cerchio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail