Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Sergio - 6 aprile 1999
'PORTA A PORTA': CODACONS, GDF HA MULTATO IL PROGRAMMA =
''Pannella e la giornalista del quotidiano 'Liberazione' hanno

lanciato volte di fumo negli occhi dei telespettatori''

Roma, 6 apr. - (Adnkronos) - La Guardia di Finanza ha comminato

una sanzione amministrativa, la cui entita' e' da definire tra i 5 ai

50 milioni di lire, alla trasmissione di Raiuno 'Porta a porta'. Lo

annuncia il Codacons, che della sanzione ha avuto comunicazione dalla

Gdf perche' il provvedimento e' arrivato in seguito ad un esposto

presentato dall'Associazione dei consumatori sulla puntata del 3

febbraio scorso dedicata dal programma di Bruno Vespa alla Ferrari.

Secondo il Codacons, 'Porta a porta' aveva violato il divieto di

pubblicita' occulta mostrando il marchio di una nota marca di

sigarette sponsor del team di Formula uno.

''Il Codacons -si legge in una nota- chiede che a pagare sia il

conduttore Bruno Vespa e i responsabili della trasmissione e non la

Rai con denaro pubblico dei contribuenti''. In alternativa, il

Codacons ''chiedera' al conduttore di versare una cifra pari a quella

comminata alla Lega italiana per la lotta contro i tumori''.

Nell'ambito della sua 'crociata' contro il fumo e per il rispetto

della legge che vieta di fumare nei locali di pubblico spettacolo, il

Codacons ha annunciato di aver denunciato Gad Lerner e 'Pinocchio'

per la puntata in onda su Raidue il prima maggio scorso in cui

''Pannella e la giornalista del quotidiano 'Liberazione' hanno

lanciato volte di fumo negli occhi dei telespettatori'', come si

legge in una nota, e anche Michele Santoro e 'Moby dick' per la

puntata in onda su Italia uno giovedi' scorso ''dove Giuliano

Ferrara, in barba ai divieti, fumava un grosso sigaro''.

Il Codacons parla per tutte e due le trasmissioni di

''violazione del divieto di fumo e, per i vigili del fuoco presenti

in studio, di omissione di atti d'ufficio''. Intanto, l'associazione

comunica che il prossimo 13 aprile ''il Gip di Roma Augusta Iannini

'giudichera' i dirigenti del Codacons accusati di diffamazione dalla

Walt Disney per la denuncia contro il periodico 'Topolino' che

riportava la pericolosa pubblicita' con i segni inconfondibili delle

sigarette''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail