Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Sergio - 15 aprile 1999
PENTITI: NASCE UN'ASSOCIAZIONE 'UMANITARIA' PER TUTELARLI =
L'IDEA E' DI UN AVVOCATO NAPOLETANO, PRESTO BATTESIMO UFFICIALE

Napoli, 15 apr. - (Adnkronos) - 'Pentiti' di tutta Italia

unitevi: nasce un'associazione ''umanitaria'' per tutelare i diritti

dei collaboratori di giustizia. Ma soprattutto quelli dei loro

familiari. L'idea e' venuta ad un noto penalista napoletano,

Ferdinando Rossi, difensore di numerosi 'pentiti'. E' lui a spiegare

all'Adnkronos che a spingerlo all'inziativa e' stata la sua

''coscienza di uomo, padre e avvocato''. Una coscienza che ''si

ribella all'attuale situazione''. Per questo, assicura che entro

questa settimana presentera' lo statuto dal notaio.

''Non l'ho ancora fatto, nonostante le pressioni che ho

ricevuto da tutt'Italia -chiarisce- perche' sentivo l'obbligo morale

di informare i vertici della Procura di Napoli. Ieri ho incontrato il

dottor Agostino Cordova, quindi l'iniziativa puo' partire: ci sara'

una conferenza stampa di presentazione, quindi verra' convocata

l'assemblea che nominera' un presidente. Solo dopo si passera' alle

iscrizioni''.

Ma quali sono gli scopi dell'associazione? ''E' nostro intento

tutelare gli interessi dei collaboratori'', spiega Rossi. Ma avverte:

''Non si tratta di un sindacato dei 'pentiti' bensi' di

un'associazione umanitaria che si preoccupa di dare assistenza ai

collaboratori fin dal momento in cui scattano le misure o il

programma di protezione. L'obiettivo principale e' il reinserimento

nella societa'. Ma soprattutto -tiene a sottolineare Rossi- vogliamo

tutelare al meglio i familiari, in particolare i minori che oggi

versano in condizioni disastrose. Nessuno immagina, per esempio, i

problemi che deve affrontare il figlio di un 'pentito' portatore di

handicap''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail