VD> Ma ripetercelo sempre a che
VD> serve? Attenzione, ho detto "ripetercelo" non "ripeterlo". E
VD> ripetercelo parlando di rivoluzioni e restaurazioni,
VD> confondendole e facendo di tutto per non far capire il messaggio
VD> se non a chi ti ama?
Non credo proprio che quattro battute sulla RAI, certamente banali, siano il problema, ai fini della comunicazione.
Il guaio e' che solo dettagli del genere producono repliche, di Donvito o di Tizio o di Caio.
Analisi assai acute e forse utili (e qui c'e' chi le sa fare e le ha fatte), invece, restano a coprirsi di polvere; soprattutto quelle che riguardano le vicende "interne". Poi silenzio chiama silenzio.
Altro che ripetersi troppo le cose.