Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 18 aprile 1999
La quarta via

Intervista a Fede, sul CdS di oggi.

- In primo luogo ho scoperto che questo non e' un referendum come tutti gli altri.

- No?

- No. Ne e' prova il fatto che ufficialmente esistono almeno tre posizioni: il no, il si', e quello che io chiamo il ni'.

- Cosa sarebbe il ni'?

- E' la terza via. significa non andare a votare perche' si contesta radicalmente il referendum: e' un diritto, una posizione che ha lo stesso diritto di cittadinanza delle altre.

- E lei non si colloca in nessuna di questa tre posizioni?

- No, per ragioni molto personali, non avendo particolari motivazioni a favore, o contro, faccio dipendere tutto dal caso, anzi, dal "fattore meterologico". Infatti, visto che lavoro a Mialano e voto a Roma, e che viaggio in aereo solo quando non piove, se ci fosse il sole potrei prendere un volo e andare al seggio.

- Altrimenti?

- Altrimenti, niente referendum. Vorra' dire che non votero'.

Questa e' una delle quattro opinioni di un "quadrato" a pagina 11, dal titolo "L'Italia si divide".

Le altre tre opinioni sono di Cerami (favorevole), di Castellina (contraria) e di Natta (contrario).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail