Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Donvito Vincenzo - 19 aprile 1999
Cose utili sulla Bonino
faccio seguito a quel testo della rivista tedesca Die Zeit in cui si auspicava che la Bonino potesse essere uno dei commissari in quota tedeschi/Verdi, rilanciato poi dal Pr e passato sul Corsera.

Un articolino di oggi sul settimanale Der Spiegel fa riflettere.

Dopo aver evidenziato che Romano Prodi si e' piegato alla volonta' di Gerhard Schroeder sui tempi per le nomine dei commissari (entro la prima settimana di agosto ... e Prodi aveva esplicitamente chiesto di non sottoporlo a scadenze rigide ...), il neo-presidente comunitario ha fatto sapere al presidente tedesco che per lui e' estremamente importante che anche la Germania, come gli altri Stati, nomini un commissario rappresentante dell'opposizione accanto ad uno della maggioranza. E' noto che Schroeder, all'atto della formazione del Governo, assegno' (avventatamente, dice Der Spiegel) un commissario ai Verdi ed uno ai Socialdemocratici.

Traducendolo in politichese italiano e pensando alla Bonino, c'e' una lettura maliziosa di questa richiesta di Romano Prodi che, tra l'altro, fatta in questa circostanza, appare proprio come un dare/avere rispetto ai tempi imposti e subito accettati da Schroeder: leva il Commissario ai Verdi (non certo ai Socialdemocratici, perche' il partito gli si rivolterebbe contro) e dallo ai cristiano-democratici, cosi' mi garantisco di non avere intorno la Bonino (pur nella flebilita' dell'idea/consiglio della Die Zeit).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail