Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 10 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Claudio - 20 aprile 1999
Forse sergio proviene dalla tragedia greca e sta sempre ad aspettare lo Stato o l'Antistato (a proposito perchè tutte queste hegeliane e storicistiche maiuscole????), però mi pare che anche la Toscana non stia particolarmente ben messa. Mi pare di ricordare, vero donvito, che sia una delle poche regioni d'italia che conosce da oltre 50 anni ormai un lunga egemonia politica e sociale. Mi pare che sia una di quelle regioni ove nessun magistrato ha messo le mani sugli intrecci politica-economia. E mi pare pure che sia una di quelle regioni ove un bel pezzo di società tuttora obbedisce fedelmente alle indicazioni del partito, quello del principe gramsciano, e magari va a votare, dietro sollecitazioni telefoniche del segretario di federazione, dalle 11 alle 17 anche se non convinta.....Forse tutto ciò è frutto del Giotto, di Pietro l'aretino e del Rinascimento. E ovviamente di Dante Alighieri. O forse è frutto della storia mezzadrile et mercantile della Toscana 8un po' di analisi della società, delle classi, dei
modi di produzione non guasterebbe). Giusto donvito?

NB: a proposito anche io sono toscano, quindi caro donvito conosco molto bene i pregi e i difetti dei maledetti toscani; specie di quelli che confondono sacro e profano........

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail