Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 10 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 21 aprile 1999
ancora sui referendum
il "tormentone" di oggi alla Radio con il bell'intervento di Giorgio Lago sullo strumento referendario mi convince fino ad un certo punto, il paragone con gli Stati Uniti che ogni anno votano un tot. di referendum senza porsi tanti problemi di comprensione trascura completamente un dettaglio fondamentale: la differenza tra la democrazia statunitense e quella italiana. "la', la democrazia e' compiuta, la gente entra nella cabina elettorale ci sta' cinque minuti e vota..."

da noi e' davvero compiuta la democrazia ? E per arrivare a compierla, l'unica strada e' quella referendaria ?

Se in Italia siamo arrivati a questi dubbi sullo strumento del referendum (dubbi che portano meta' degli elettori a strafegarsene) non si puo' eludere il problema, ma indagarne le cause per vedere come fare a superarle.

Non ritengo che almeno tra noi si voglia abbandonare il referendum, ma siamo certi che per recuperarlo l'unica strada percorribile sia quella dei 20 in "queste" condizioni ?

Tutte le perplessita' (per non dire contrarieta') interne, la freddezza sentita in Padovan della Life, le percentuali di voto nel Nord-Est facevano il quorum, ma non erano dell'80%........

Per ora in questa conferenza tranne l'intervento di Borrelli non ho visto altri che cercavano di convicere i piu' dubbiosi, sarebbe estremamente utile che ci fossero, altrimenti viene un dubbio terribile, cioe' anche chi non e' convinto appieno si fida del buon naso di Pannella e parte....

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail