Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 10 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 25 aprile 1999
EMMA FOR PRESIDENT: AGENZIE DI STAMPA

QUIRINALE: MONTANELLI, COME PRESIDENTE SOGNO TULLIA ZEVI

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 19.09

Roma, 24 aprile- Al posto di Oscar Luigi Scalfaro, Indro Montanelli vedrebbe bene una donna, prima tra tutte, Tullia Zevi, ex presidente dell'Unione delle comunita' ebraiche in Italia. Lo ha detto il grande giornalista, che in questi giorni ha compiuto 90 anni, intervistato da Alain Elkann per la trasmissione ''La settimana di Montanelli'' in onda su Telemontecarlo. Il decano della nostra carta stampata fa parte del comitato che sostiene la candidatura della radicale Emma Bonino nella corsa al Quirinale, ma ha precisato che prima di lei opterebbe volentieri per la Zevi.

''Io non ho nessun candidato, ho due candidate. La prima e' la signora Zevi, la seconda la signora Emma Bonino. Ma queste candidature - ha dichiarato- appartengono al regno dei miei sogni''. Montanelli e' sicuro che anche questa volta il nuovo presidente della Repubblica ''sara' il frutto del solito mercato delle vacche, il risultato di un inciucio fra partiti, che ci daranno uno dei soliti malinconici personaggi che hanno sempre afflitto la nostra storia''

QUIRINALE: MONTANELLI CANDIDA TULLIA ZEVI

Da un lancio dell'agenzia AGI delle ore 19.29

Roma, 24 Aprile. - Sono due le candidate che Indro Montanelli vedrebbe al Quirinale: "La prima e' Tullia Zevi, la seconda Emma Bonino". Candidature che lo stesso Montanelli, nel corso della rubblica settimanale a TMC ritiene "appartengono al regno dei miei sogni perche'il candidato al Quirinale sara' il frutto del solito mercato delle vacche, il risultato di un "inciucio" fra i partiti,che di daranno uno dei soliti malinconici personaggi che hanno sempre afflitto la nostra storia."

QUIRINALE: PER SONDAGGIO SWG, BONINO SEMPRE IN TESTA

Da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 19.36

ROMA, 24 APRILE - Emma Bonino resta il candidato al Quirinale che raccoglie piu' consensi tra gli italiani. E' quanto emerge anche dal terzo sondaggio fatto dalla Swg di Trieste per conto dei quotidiani Finegil-L'Espresso.

Da questo sondaggio risulta che Emma Bonino raccoglierebbe il 41 per cento dei consensi, seguita dal ministro del Tesoro Carlo Azeglio Ciampi che avrebbe invece il 16 per cento delle preferenze.

Distanziati, l'attuale presidente della Repubblica Scalfaro otterrebbe l'otto per cento dei consensi, mentre a quota 4% si attesterebbero Luciano Violante, Lamberto Dini e Rosa Russo Jervolino. Il due per cento degli intervista preferirebbe invece al Quirinale il presidente del Senato Nicola Mancino.

QUIRINALE: NEI SONDAGGI, BONINO SEMPRE IN POLE POSITION

Da un lancio dell'agenzia AGI delle ore 20.17

Roma, 24 apr. - Emma Bonino sempre la preferita, Carlo Azeglio Ciampi l'unico a tenerle testa. E' questo il risultato del terzo sondaggio sulle elezioni per il Quirinale realizzato dalla Swg di Trieste per i giornali locali del Gruppo Espresso.

Chi sceglierebbe se dovesse eleggere lei il presidente della Repubblica? E' questa la domanda posta al campione sul quale e' stato realizzato il sondaggio. Il 41 per cento dei consensi e' andato a Emma Bonino, seguita da Ciampi che ha raccolto il 16

per cento delle preferenze. Nettamente distaccati tutti gli altri possibili candidati. L'otto per cento degli intervistati sarebbe favorevole a una conferma di Oscar Luigi Scalfaro, il quattro per cento prefererirebbe Luciano Violante, Lamberto Dini

o Rosa Russo Jervolino, mentre solo il 2 per cento vorrebbe al Quirinale l'attuale presidente del Senato Nicola Mancino.

QUIRINALE: SONDAGGIO - BONINO PRIMA, POI CIAMPI

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 20.20

Roma, 24 aprile. Emma Bonino e' sempre la preferita, Carlo Azeglio Ciampi e' l'unico a tenerle testa. E' quanto emerge dai risultati del terzo sondaggio sulle elezioni per il Quirinale, realizzato dalla Swg di Trieste per i giornali locali del gruppo

Espresso. ''Chi sceglierebbe se dovesse eleggere lei il presidente della Repubblica?'' e' la domanda posta al campione nazionale di persone adulte sul quale e' stata realizzata l'indagine demoscopica.

Il 41% dei consensi e' andato al commissario europeo Bonino, seguita dal ministro del Tesoro Ciampi che ha raccolto il 16% delle preferenze.

Nettamente distaccati tutti gli altri possibili candidati. L'8% degli intervistati sarebbe favorevole a una conferma dell'attuale inquilino del Colle, Oscar Luigi Scalfaro. Raccolgono il 4% dei consensi il presidente della Camera Luciano Violante, il ministro degli Esteri Lamberto Dini e il ministro dell'Interno Rosa Russo Jervolino. Solo il 2% vorrebbe al Quirinale l'attuale presidente del Senato Nicola Mancino.

QUIRINALE: SONDAGGIO - BONINO PRIMA, POI CIAMPI

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 20.21

Roma, 24 aprile - Emma Bonino e' sempre la preferita, Carlo Azeglio Ciampi e' l'unico a tenerle testa. E' quanto emerge dai risultati del terzo sondaggio sulle elezioni per il Quirinale, realizzato dalla Swg di Trieste per i giornali locali del gruppo

Espresso. ''Chi sceglierebbe se dovesse eleggere lei il presidente della Repubblica?'' e' la domanda posta al campione nazionale di persone adulte sul quale e' stata realizzata l'indagine demoscopica.

Il 41% dei consensi e' andato al commissario europeo Bonino, seguita dal ministro del Tesoro Ciampi che ha raccolto il 16% delle preferenze.

Nettamente distaccati tutti gli altri possibili candidati. L'8% degli intervistati sarebbe favorevole a una conferma dell'attuale inquilino del Colle, Oscar Luigi Scalfaro. Raccolgono il 4% dei consensi il presidente della Camera Luciano Violante, il ministro degli Esteri Lamberto Dini e il ministro dell'Interno Rosa Russo Jervolino. Solo il 2% vorrebbe al Quirinale l'attuale presidente del Senato Nicola Mancino.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail