(ANSA) - ROMA, 26 APR - RISCHIA DI SPACCARSI IL MONDO DEL GIORNALISMO ITALIANO SUL TEMA DELL'INFORMAZIONE SULLA GUERRA NEI BALCANI: SANDRO RUOTOLO HA ANNUNCIATO AL SEGRETARIO FNSI, PAOLO SERVENTI LONGHI, LA SUA DECISIONE DI DIMETTERSI DAL SINDACATO: ''DOPO AVER LETTO LE TUE DICHIARAZIONI SULLA TRASMISSIONE ANDATA IN ONDA DA BELGRADO - HA SCRITTO RUOTOLO, VICE DIRETTORE DI MICHELE SANTORO A MOBY DICK - TI COMUNICO LA MIA VOLONTA' DI DIMETTERMI DALL'ASR. PENSAVO CHE LA FNSI DOVESSE TUTELARE IL LAVORO DI TUTTI NOI MA EVIDENTEMENTE MI SONO SBAGLIATO. ABBIAMO CERCATO DI FARE IL NOSTRO LAVORO FINO IN FONDO, DI DOCUMENTARE ANCHE L'ALTRA FACCIA DELLA GUERRA. QUELLA CHE TU CONSIDERI UNA 'INUTILE SPETTACOLARIZZAZIONE', PER NOI INVECE E' L'ABC DELLA PROFESSIONE. DAL MOMENTO CHE IN ITALIA AL POTERE NON C'E' MILOSEVIC, E' EVIDENTE CHE LA TUA POSIZIONE CI ESPONE ALLE RITORSIONI DI CHI E' INFASTIDITO DAL PLURASLIMO DELLE OPINIONI, DELLE ANALISI E DEI FATTI. E' CON PROFONDO DISPIACERE CHE NON MI RICONOSCO PIU' IN QUESTO SIN
DACATO''.
PRONTA LA RISPOSTA DI SERVENTI: ''MI SONO LIMITATO AD ESPRIMERE, COME HO GIA' POTUTO AFFERMARE DUE SETTIMANE FA, UNA MIA OPINIONE, RICHIESTA, SU UNA TRASMISSIONE CHE MI E' APPARSA FRANCAMENTE SQUILIBRATA A FAVORE DI UNA DELLE PARTI DEL DRAMMATICO CONFLITTO. SI E' TRATTATA DI UN'OPINIONE PERSONALE, DI CUI RIVENDICO, PERO', LA LEGITTIMITA'. NON RIESCO A CAPIRE QUALE RITORSIONE POSSA ESPORRE LA MIA DICHIARAZIONE''.
''RIMANGO DELLA STESSA IDEA ANCHE DOPO AVER VISTO LA TRASMISSIONE SUL DRAMMA DEI KOSOVARI. PENSO - HA DETTO SERVENTI - CHE L'INFORMAZIONE DEBBA ESSERE CONTESTUALE E NON VEDO PERCHE' IL DISSENSO SU QUESTO TERRENO DEBBA CREARE UNA FRATTURA COSI' NETTA CON IL SINDACATO DEI GIORNALISTI, CHE HA AL SUO INTERNO UNA VASTA E MOLTEPLICE GAMMA DI VOCI E POSIZIONI. SPERO PROPRIO CHE SI POSSA DIALOGARE E RIPRENDERE ASSIEME IL CAMMINO NEL RISPETTO DI TUTTE LE OPINIONI''.
PER SERVENTI, I NUOVI CONTROLLI SULLA STAMPA A BELGRADO DIMOSTRANO CHE, ''TRA L'ACCENTUAZIONE DEI BOMBARDAMENTI NATO SUGLI ORGANI DI INFORMAZIONI SERBI E LA CENSURA DI MILOSEVIC E' IN CORSO UN'ESCALATION CHE UCCIDE LA LIBERA INFORMAZIONE''.
SECONDO MICHELE MICHELE SANTORO, ''QUANDO, IN JUGOSLAVIA, COMINCIANO AD EMERGERE I PRIMI ELEMENTI DI DISSENSO E DIFFERENZE NEI CONFRONTI DI MILOSEVIC, LA DECISIONE DI COLPIRE TELEVISIONE ED ACQUEDOTTI CONDUCE INEVITABILMENTE A RESTRINGERE GLI SPAZI DELL'INFORMAZIONE. DI FRONTE ALLA SCELTA DI ALLARGARE I BOMBARDAMENTI A OBIETTIVI CIVILI, ANCHE SOLTANTO LA CRONACA DELLE REAZIONI DELLA POPOLAZIONE ASSUME UN VALORE MILITARE''.
PER IL DIRETTORE DI LIBERAZIONE, SANDRO CURZI: ''LA NOTIZIA DELLA CENSURA DIMOSTRA CHE LA GUERRA STA DIVENTANDO SEMPRE PIU' DURA. C'E' IL RISCHIO CHE LE VOCI AUTONOME SIANO QUELLE PIU' PENALIZZATE. COME QUELLA DI ENNIO REMONDINO, NONOSTANTE LE DICHIARAZIONI CHIARAMENTE DIFFAMATORIE FATTE DA ALCUNI''.
SANDRO RUOTOLO HA REPLICATO ALLE DICHIARAZIONI DEL SEGRETARIO DELLA FNSI: ''COSA NON CAPISCE SERVENTI LONGHI? CHE UN SEGRETARIO DI UN SINDACATO NON PUO' METTERE I VOTI AI SUOI ISCRITTI? CHE UN SEGRETARIO DI SINDACATO NON PUO' TOGLIERSI LA GIACCA E DIRE 'PARLO A TITOLO PERSONALE' RINUNCIANDO A DIFENDERE COLLEGHI CHE OPERANO IN ZNE DI GUERRA? CHE SI SONO FORZE POLITICHE IN ITALIA IN GRADO DI INTERVENIRE SUGLI EDITORI?''. ''SERVENTI LONGHI - CONCLUDE RUOTOLO - SU CARTA INTESTATA DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA RIBADISCE 'LE OPINIONI PERSONALI' DEL SEGRETARIO DELLA FNSI''.