Roma, 27 aprile 1999
Sarà possibile dal 30 aprile in tutte le segreterie comunali firmare per i 20 referendum radicali per la libertà del lavoro e dell'impresa, per la giustizia giusta e contro il finanziamento pubblico ai partiti e la rapina fiscale. Per la partenza della campagna usciranno tavoli nelle strale e nelle piazze di tutta Italia mentre oggi e domani il lancio pubblicitario con il quale Emma BONINO invita a firmare i referendum, sarà assicurato dagli spot sulle reti Mediaset.
"La nostra - spiega Cappato - è una difficile scommessa ma assolutamente necessaria per un paese che rischia di rassegnarsi definitivamente al regime partitocratico, come dimostra il risultato del 18 aprile. La guerra in Kosovo sta nascondendo al Paese una realtà economica gravissima. L'Italia è in recessione e le aziende migrano all'estero. Con i nostri referendum cerchiamo di realizzzare la rivoluzione liberale e liberista che il mondo produttivo reclama a gran voce. Proprio per questo, chiediamo a lavoratori e imprenditori di non lasciarci soli durante i prossimi tre mesi, nei quali dovremo raccogliere oltre 500 mila firme".
ELENCO REFERENDUM
Finanziamento pubblico dei partiti: 4 per mille
Giustizia Giusta: Consiglio Superiore della Magistratura
Smilitarizzazione della Guardia di Finanza
Monopolio INAIL
Giustizia Giusta: separazione delle carrriere
Giustizia Giusta: responsabilità civile dei magistrati
Libertà di lavoro e di impresa: collocamento
Giustizia Giusta: termini processuali
Libertà di lavoro e di impresa: tempo determinato
Finanziamento pubblico dei sindacati: patronati
Servizio sanitario nazionale
Giustizia Giusta: incarichi extragiudiziali
Libertà di lavoro e di impresa: part-time
Libertà di lavoro e di impresa: disciplina dei licenziamenti
Trattenute associative e sindacali
Finanziamento pubblico dei partiti: rimborsi elettorali
Pensioni d'anzianità
Libertà di lavoro e di impresa: lavoro a domicilio
Giustizia Giusta: carcerazione preventiva
Ritenuta d'Acconto