REFERENDUM: IN ARRIVO I 20 DEI RADICALI
Da un lancio dell'agenzia AGI delle ore 14.00
Roma, 27 apr. - Non si e' ancora spenta l'eco del referendum anti-proporzionale 'bocciato' per mancanza di quorum, che si profilano all'orizzonte altri 20 quesiti referendari proposti dai radicali.
Sara' possibile infatti dal 30 aprile in tutte le segreterie comunali firmare per i 20 referendum radicali "per la liberta' del lavoro e dell'impresa, per la giustizia giusta e contro il finanziamento pubblico ai partiti e la rapina fiscale". Per la partenza della campagna usciranno tavoli nelle strade e nelle piazze (oggi e domani il lancio pubblicitario con il quale Emma Bonino invita a firmare sulle reti Mediaset).
"La nostra - spiega Marco Cappato - e' una difficile scommessa ma assolutamente necessaria per un paese che rischia di rassegnarsi definitivamente al regime partitocratico, come dimostra il risultato del 18 aprile. La guerra in Kosovo sta
nascondendo al Paese una realta' economica gravissima. L'Italia e' in recessione e le aziende migrano all'estero. Con i nostri referendum cerchiamo di realizzare la rivoluzione liberale e liberista che il mondo produttivo reclama a gran voce. Proprio
per questo, chiediamo a lavoratori e imprenditori di non lasciarci soli durante i prossimi tre mesi, nei quali dovremo raccogliere oltre 500 mila firme".
Ecco l'elenco dei Referendum dei radicali:
1) Finanziamento pubblico dei partiti: 4 per mille;
2) Giustizia Giusta: Consiglio Superiore della Magistratura;
3) Smilitarizzazione della Guardia di Finanza;
4) Monopolio Inail;
5) Giustizia Giusta: separazione delle carriere;
6) Giustizia Giusta: responsabilita' civile dei magistrati;
7) Liberta' di lavoro e di impresa: collocamento;
8) Giustizia Giusta: termini processuali;
9) Liberta' di lavoro e di impresa: tempo determinato;
10) Finanziamento pubblico dei sindacati: patronali;
11) Servizio sanitario nazionale;
12) Giustizia Giusta: incarichi extragiudiziali;
13) Liberta' di lavoro e di impresa: part-time;
14) Liberta' di lavoro e di impresa: disciplina dei licenziamenti;
15) Trattenute associative e sindacali;
16) Finanziamento pubblico dei partiti: rimborsi elettorali;
17) Pensioni d'anzianita';
18) Liberta' di lavoro edi impresa: lavoro a domicilio;
19) Giustizia Giusta: carcerazione preventiva;
20) Ritenuta d'Acconto
RADICALI. IL 30 APRILE AL VIA LE FIRME PER 20 REFERENDUM
Da un lancio dell'agenzia Dire delle ore 15.01
ROMA- DOPO IL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL QUORUM SUL REFERENDUM MAGGIORITARIO, RIPARTE IN GRANDE STILE UNA NUOVA CAMPAGNA REFERENDARIA, CHE VEDE PROTAGONISTI I RADICALI E LA LISTA EMMA BONINO. SARANNO 20 I REFERENDUM PER CUI SARA' POSSIBILE FIRMARE IN TUTTE LE SEGRETERIE COMUNALI A PARTIRE DAL 30 DI APRILE. I QUESITI, SPIEGANO I PROMOTORI, SONO "PER LA LIBERTA' DEL LAVORO E DELL'IMPRESA, PER LA GIUSTIZIA GIUSTA E CONTRO IL FINANZIAMENTO PUBBLICO E LA RAPINA FISCALE". PERCHE' I QUESITI VENGANO SOTTOPOSTI ALL'APPROVAZIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE, I PROMOTORI DOVRANNO RIUSCIRE A SUPERARE, ENTRO I PROSSIMI TRE MESI, IL TETTO DELLE 500.000 FIRME. PER RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO, OLTRE ALL'ALLESTIMENTO DI TAVOLI E BANCHETTI NELLE PIAZZE E NELLE STRADE, LA CAMPAGNA POTRA' CONTARE SUGLI SPOT TELEVISIVI, IN PROGRAMMAZIONE OGGI E DOMANI SULLE RETI MEDIASET, NEI QUALI EMMA BONINO INVITERA' ALLA FIRMA
MA VEDIAMO L'ELENCO COMPLETO DEI 20 REFERENDUM PRESENTATI DAI RADICALI E DALLA LISTA EMMA BONINO.
1) FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI: 4 PER MILLE.
2) GIUSTIZIA GIUSTA: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA.
3) SMILITARIZZAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA.
4) MONOPOLIO INAIL.
5) GIUSTIZIA GIUSTA: SEPARAZIONE DELLA CARRIERE.
6) GIUSTIZIA GIUSTA: RESPONSABILITA' CIVILE DEI MAGISTRATI.
7) LIBERTA' DI LAVORO E DI IMPRESA: COLLOCAMENTO.
8) GIUSTIZIA GIUSTA: TERMINI PROCESSUALI.
9) LIBERTA' DI LAVORO E DI IMPRESA: TEMPO DETERMINATO.
10) FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI SINDACATI: PATRONATI.
11) SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.
12) GIUSTIZIA GIUSTA: INCARICHI EXTRAGIUDIZIALI.
13) LIBERTA' DI LAVORO E DI IMPRESA: PART-TIME.
14) LIBERTA' DI LAVORO E DI IMPRESA: DISCIPLINA LICENZIAMENTI.
15) TRATTENUTE ASSOCIATIVE E SINDACALI.
16) FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI: RIMBORSI ELETTORALI.
17) PENSIONI D'ANZIANITA'.
18) LIBERTA' DI LAVORO E DI IMPRESA: LAVORO A DOMICILIO.
19) GIUSTIZIA GIUSTA: CARCERAZIONE PREVENTIVA.
20) RITENUTA D'ACCONTO.
REFERENDUM: DAL 30 SI FIRMANO QUELLI RADICALI CAPPATO, SCOMMESSA DIFFICILISSIMA HA INDISPENSABILE
Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 15.53
Roma 27 apr.- Sara' possibile dal 30 aprile in tutte le segreterie comunali firmare per i 20 referendum radicali perla libertà' del lavoro e dell'impresa, per la giustizi giusta e
contro il finanziamento pubblico ai partiti e la rapina fiscale. Perla partenza della campagna usciranno tavoli nelle strale e nelle piazze di tutta Italia mentre oggi e domani il lancio pubblicitario con il quale Emma Bonino invita a firmare i referendum, sara' assicurato dagli spot sulle reti Mediaset.
''La nostra - spiega Cappato- e' una difficile scommessa ma assolutamente necessaria per un paese che rischia di rassegnarsi definitivamente al regime partitocratico, come dimostra il risultato del 18 aprile. La guerra in Kosovo sta nascondendo al Paese una
realta' economica gravissima. L'Italia e' in recessione e le aziende migrano all'estero. Con i nostri referendum cerchiamo di realizzare la rivoluzione liberale e liberista che il mondo produttivo reclama a gran voce. Proprio per questo, chiediamo a lavoratori e imprenditori di non lasciarci soli durante i prossimi tre mesi, nei quali dovremo
raccogliere oltre 500 mila firme''.
REFERENDUM: LISTA BONINO NE RILANCIA 20
Da un lancio dell'agenzia Ansa delle ore 16.37
ROMA, 27 APR - La Lista Emma Bonino ricorda in un comunicato che dal 30 aprile comincera' una raccolta di firme ''per i 20 referendum radicali'', per ''la liberta' del lavoro e dell'impresa, per la giustizia giusta, e contro il finanziamento pubblico ai partiti e la rapina fiscale''. Si tratta, afferma il comunicato, di una ''difficile
scommessa, ma assolutamente necessaria per un paese che rischia di rassegnarsi definitivamente al regime partitocratico, come dimostra il risultato del 18 aprile''. ''L'Italia e' in recessione - afferma la Lista Bonino - e le aziende migrano all'estero. Con i nostri referendum cerchiamo di realizzare la rivoluzione liberale e liberista che il mondo produttivo reclama a gran voce''.
REFERENDUM: RADICALI RACCOLGONO FIRME SU 20 NUOVI QUESITI =
Da un lancio dell'agenzia ASCA delle ore 17.04
Roma, 27 aprile - Dal 30 aprile i radicali della lista Emma Bonino raccoglieranno, presso le segreterie comunali e nelle piazze italiane, le firme per 20 nuovi quesiti
referendari.
Questi gli argomenti: il 4 per mille nel finanziamento pubblico dei partiti; il Csm; la smilitarizzazione della GdF; monopolio Inail; la separazione delle carriere dei magistrati; la responsabilita' civile dei magistrati; il collocamento per il lavoro; il lavoro a tempo determinato; i termini processuali; i patronati nel finanziamento pubblico dei sindacati; il servizio sanitario nazionale; gli incarichi extragiusdiziali; il part-time nel lavoro; la disciplina dei licenziamenti; le trattenute associative e
sindacali; i rimborsi elettorali ai partiti e ai movimenti; le pensioni d'anzianita'; il lavoro a domicilio; la carcerazione preventiva; la ritenuta d'acconto.