Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Antonio - 28 aprile 1999
(ANSA) - VENEZIA, 28 APR - IL SINDACO DI VENEZIA, MASSIMO
CACCIARI, HA PROPOSTO STASERA UN APPELLO PER UNA TREGUA, NEL

CONFLITTO CONTRO LA SERBIA, CON TRE OBIETTIVI: DIMOSTRARE AL

POPOLO SERBO CHE LA GUERRA NON E' UN' AGGRESSIONE NEI LORO

CONFRONTI, PERMETTERE ALLE FORZE DEMOCRATICHE DI RIORGANIZZARSI

E, INFINE, RIPRENDERE I COLLOQUI DI PACE CON LA PARTECIPAZIONE A

PIENO TITOLO DI RUSSIA E ONU. L' APPELLO E' STATO LANCIATO DAL

SINDACO E SOTTOSCRITTO DAI CITTADINI VENEZIANI CHE HANNO

PARTECIPATO AL DIBATTITO SUL TEMA ''LA POLVERIERA DEI BALCANI''

PER L'INAUGURAZIONE DI UN NUOVO CINEMA A VENEZIA.

L'INIZIATIVA E' STATA AVVIATA DI INTESA CON IL REGISTA SERBO

GORAN PASKALJEVIC, AUTORE DEL FILM ''LA POLVERIERA'' CON CUI E'

STATA INAUGURATA LA NUOVA SALA. NEL TESTO DELL'APPELLO, CHE

SARA' INVIATO AI CAPI DI GOVERNO EUROPEI, AL PRESIDENTE DEGLI

STATI UNITI E ALLA NATO, LA CITTADINANZA ESPRIME ''ANGOSCIA''

PER IL PERDURARE DELLA GUERRA E RITIENE ''RAGIONEVOLE E UTILE''

UNA TREGUA PER I TRE OBIETTIVI INDICATI.

''SO CHE E' UN'INIZIATIVA SIMBOLICA - HA DETTO CACCIARI - MA

SAREBBE IMPORTANTE CHE SI MOLTIPLICASSERO PROPOSTE DEL GENERE''.

(ANSA)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail