Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Sergio - 4 maggio 1999
Quirinale Bonino, "il Palazzo tenga conto della gente"
[da speciale www.adnkronos.com]

ROMA - (Adnkronos) - Non crede alla ''democrazia dei sondaggi'', ma ritiene che ''il palazzo'' dovrebbe prestare piu' attenzione per l'opinione pubblica. Che, nel suo caso, l'ha indicata come uno dei piu' accreditati candidati al Quirinale. Emma Bonino, commissario Ue agli aiuti umanitari, pur essendo in questi giorni ''concentrata sul Kosovo'', non nega che l'idea di approdare al Quirinale la solletichi. ''Sono lusingata -dice all'Adnkronos- e grata a tutti coloro che sostengono una mia candidatura. E certo non sono cosi ipocrita da affermare che non m'interessa divenire Presidente della Repubblica; anche se, onestamente, in questo momento sono concentrata sul Kosovo a tempo pieno''.

Quanto alle possibilita' reali della sua candidatura, Emma Bonino aggiunge: ''non auspico la democrazia dei sondaggi e, con la procedura attuale, come noto, a votare non e' il popolo ma parlamentari e rappresentanti di regioni. Constato, peraltro, che una eccessiva disattenzione del cosiddetto Palazzo per l'opinione della gente rischia di allargare ulteriormente il fossato tra partecipazione democratica alle istituzioni e i cittadini. Accentuando la percezione, gia' largamente diffusa, per cui la politica non e' piu' 'la vita della Polis', la volonta' di gestire gli interessi di tutti i consociati, bensi' un circolo chiuso, sostanzialmente autoreferenziale, dove alcuni 'lobbisti' negoziano intorno ad un tavolo, tra loro, con le spalle girate al pubblico, gli interessi dei gruppi d'interessi piu' o meno ristretti che rappresentano. E non sempre tutti questi interessi sono legittimi e trasparenti. Mi auguro, dunque, che la classe dirigente si prenda almeno la briga di spiegare, in modo trasparente, le ragioni

per cui propone e sostiene un certo candidato anziche' un altro''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail