MILANO 4 MAGGIO 1989
IL SINDACO DI MILANO, PAOLO PILLITTERI, NON SI CANDIDERA' ALLE ELEZIONI EUROPEE. LO AFFERMA IN UN COMUNICATO L'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE CHE DA' NOTIZIA DI UN INCONTRO SVOLTOSI PRESSO LA SEDE SOCIALISTA, PRESENTI I RESPONSABILI LOCALI DEL PSI. AL TERMINE DELL'INCONTRO PILLITTERI HA DICHIARATO: "HO RINGRAZIATO VIVAMENTE I TRE SEGRETARI PER L'INVITO RIVOLTOMI DAL CONGRESSO PER CANDIDARMI ALLE PROSSIME EUROPEE, MA NON POSSO ACCETTARLO". "SCELGO MILANO PERCHE' LO RICHIEDONO I PESANTI E INDEROGABILI IMPEGNI AMMINISTRATIVI DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO COMUNALE, CHIAMATI A DARE RISPOSTE AI PROBLEMI DELLA CITTA' CHE NEL '90 DOVRA' ESSERE PREPARATA A NUOVI APPUNTAMENTI SPORTIVI, SOCIALI E POLITICI. NON SOLO, MA OCCORRE PROSEGUIRE CON FORZA MAGGIORE LA BATTAGLIA ALLA DROGA, ALL'EMARGINAZIONE E A TUTTE LE DIFFICILI BATTAGLIE CHE MILANO ATTRAVERSA E CHE IMPONGONO UNA PRESENZA COSTANTE ED ATTIVA".