Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 5 maggio 1999
CONFERENZA STAMPA BONINO-PANNELLA-CAPPATO: AGENZIE DI STAMPA

EUROPEE. BONINO CAPOLISTA IN TUTTI I COLLEGI

"CAMPAGNA SOLO NEI RITAGLI DI TEMPO, SOLO DOPO AIUTI UMANITARI"

da un lancio dell'agenzia DIRE delle ore 12.44

ROMA 5 maggio- EMMA BONINO GUIDERA' LE LISTE CHE PORTANO IL SUO NOME ALLE PROSSIME EUROPEE. LA COMMISSARIA EUROPEA SARA' LA NUMERO UNO SOTTO IL SIMBOLO SCELTO DAI RADICALI IN TUTTI I CINQUE COLLEGI PER STRASBURGO. SECONDO IN ORDINE DI LISTA (SEMPRE IN TUTTI I COLLEGI) MARCO PANNELLA. PER LA SUA DOPPIA CANDIDATURA (EUROPEE E QUIRINALE), SOTTOLINEA LA STESSA BONINO IN UNA CONFERENZA STAMPA IN VIA DI TORRE ARGENTINA, NON ESISTE UN PROBLEMA DI INCOMPATIBILITA' POLITICA MENTRE ESISTE UN PROBLEMA "DI PRIORITA'". PERCHE', SPIEGA, "RITENGO DI DOVER DEDICARE TUTTI I MIEI SFORZI AGLI AIUTI UMANITARI CHE MI SONO STATI AFFIDATI COME COMMISSARIA EUROPEA. LE CRISI- AGGIUNGE RIFERENDOSI AL KOSOVO- PURTROPPO NON AVVENGONO A COMANDO QUINDI RITAGLIERO' PER QUANTO POSSIBILE DEGLI SPAZI PER LA CAMPAGNA ELETTORALE". L'IMPEGNO DELLA COMMISSARIA EUROPEA USCENTE SARA' SOPRATTUTTO PER LA REALIZZAZIONE DELL'EUROPA POLITICA. "I FATTI DI QUESTI GIORNI- COMMENTA- CI DICONO QUANTO SI SIA IN RITARDO E QUANTO SI SBAGLIAVA CHI FINO A POCO T

EMPO FA FRENAVA SU QUESTA QUESTIONE IN NOME DI UNA PRUDENZA POLITICA". PANNELLA, DAL CANTO SUO, RICORDA CHE QUESTA NON E' LA PRIMA VOLTA CHE SI TROVA AL SECONDO POSTO ALLE ELEZIONI EUROPEE. "DAL '76 IN POI SONO SEMPRE STATO IL NUMERO DUE. ALLORA LO FUI DOPO EMMA BONINO, ADELE FACCIO E ADELAIDE AGLIETTA. POI, DOPO LEONARDO SCIASCIA ED ENZO TORTORA".

QUIRINALE: BONINO, LA MIA UNICA CANDIDATURA TRASPARENTE

Da un lancio dell'agenzia AGI delle ore 12.48

Roma, 5 maggio. - "Finora di trasparente, nella campagna per il Quirinale, c'e' solo la mia candidatura. Aspetto ora di incontrare i gruppi politici: mi auguro che vogliano conoscere i candidati alla Presidenza della Repubblica". Emma Bonino,

affiancata da Marco Pannella e dal coordinatore Cappato nella sede di Via di Torre Argentina, lancia la sfida ai partiti che "fin qui l'hanno ignorata. Si fa - prosegue la commissaria europea - un gran parlare di 'metodo', i partiti si incontrano e

parlano di nomi, per poi negarlo. L'unica cosa che traspare - dice la Bonino - e' la tendenza dei partiti ad essere autoreferenziali".

QUIRINALE: PANNELLA A VELTRONI, ALTRO CHE I NOSTRI SPOT .

Da un lancio dell'agenzia AGI delle ore 13.01

Roma, 5 maggio. - La campagna per il Quirinale si arroventa e anche Marco Pannella scende in campo per difendere quella di Emma Bonino. "Un noto 'buonista' ha commentato - dice Pannella- che quella di Emma e' stata 'un'abile campagna pubblicitaria.

Sono stati fatti tre spot di trenta secondi l'uno, con una uscita verso il pubblico 15-20 volte inferiore alla campagna di FI sulle sue reti televisive. Di marchette corrispondenti a quegli spot - incalza Pannella - voi buonisti e altri vivete ogni giorno".

Infine una notazione non secondaria : secondo Pannella e la Bonino quest'ultima non ha ricevuto nemmeno una telefonata (politica, s'intende) ne' da Prodi, ne' da D'Alema da quando si e' candidata. "Non basta - prosegue Pannella - clandestinizzare e scegliersi le opposizioni che fanno comodo".

Poi una parola per Ciampi, "il candidato che darebbe corpo al fallimento economico del'Italia. Bankitalia - prosegue Pannella - ha rappresentato negli anni una forza di regime che ha concorso alla dilapidazione del patrimonio pubblico e alla

creazione del deficit".

EUROPEE: BONINO CAPOLISTA, PANNELLA AL SECONDO POSTO

Da un lancio dell'agenzia AGI delle ore 13.03

Roma, 5 mag. - Capolista alle europee Emma Bonino, perche' la lista dei radicali presentata oggi "e' il manifesto di una storia federalista nella quale mi riconosco". Al secondo posto Marco Pannella, "eterno numero due - dice lui stesso - dopo donne come Adelaide Aglietta, Adele faccio, Emma Bonino, in tempi non sospetti, quando non erano ancora di moda lecandidature femminili".

La Bonino e' impegnata pero' in questo momento nella sua missione umanitaria ed e' in partenza per i Balcani. Ma promette una 'lettera aperta' ai grandi elettori del Quirinale per il suo ritorno.

Nelle cinque circoscrizioni si presentano, oltre a Bonino e Pannella, anche Olivier Dupuis, Roberto Cicciomessere, il coordinatore Marco Cappato, Massimo

Bordin, Maurizio Turco, Benedetto Della Vedova, Giorgio Inzani, Francesco Benzi, Paolo Vigevani.

EUROPEE: BONINO CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI

Da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 13.07

ROMA, 5 MAG - Emma Bonino sara' capolista in tutte le circoscrizioni per le prossime elezioni europee. La commissaria europea lo annuncia in una conferenza stampa nella sede del partito radicale, sottolineando che per il rinnovo del parlamento di Strasburgo i radicali si presenteranno con una lista che prende il suo nome (''Lista Bonino'') e con un simbolo incorniciato da dodici stelle gialle su una cornice blu.

Numero due, in tutte le circoscrizioni, sara' Marco Pannella, seguito da Olivier Dupois, Marco Cappato e Massimo Bordin.

Emma Bonino, in partenza per i Balcani, rileva come in questi giorni la ''priorita' politica'' sia la crisi del Kosovo e dice che utilizzera' per la campana elettorale ''i possibili piccoli spazi'' che riuscira' a ''ritagliare''.

EUROPEE: LISTA BONINO, TANDEM EMMA-PANNELLA OVUNQUE

TRA I CANDIDATI ANCHE BORDIN, CICCIOMESSERE, DUPUIS

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 13.16

Roma, 5 maggio - Emma Bonino guidera' la lista che porta il suo nome in tutte le circoscrizioni europee. La commissaria dalle Ue sara' ovunque in tandem con Marco Pannella. Una decisione ''normale'', spiega il leader radicale in una conferenza stampa nella sede del Pr. ''Dal 1976, da quando cioe' per la prima volta ci siamo

presentati ad elezioni istituzionali -spiega- sono stato quasi sempre il numero due della lista, dietro a Emma Bonino, Leonardo Sciascia, Enzo Tortora...''. Nelle liste 'Emma Bonino' sono presenti tutti i personaggi storici dell'area radicale, da Olivier Dupuis, segretario del Pr, a Roberto Cicciomessere, dal direttore di Radio Radicale

Massimo Bordin ad altri esponenti che per oltre vent'anni hanno militato nel Partito radicale.

QUIRINALE. PANNELLA REPLICA A VELTRONI: PENSA AI VOSTRI SPOT

Da un lancio dell'agenzia DIRE delle ore 18.05

ROMA- MARCO PANNELLA REPLICA PICCATO ALLE AFFERMAZIONI DEL SEGRETARIO DELLA QUERCIA WALTER VELTRONI A PROPOSITO DELLA CAMPAGNA PER IL QUIRINALE DI EMMA BONINO. "UN NOTO BUONISTA PRINCIPE DELLA POLITICA ITALIA- DICE NEL CORSO DI UNA CONFERENZA STAMPA NELLA SEDE DI VIA TORRE ARGENTINA- HA SOSTENUTO CHE QUELLA PER EMMA BONINO E' STATA UN'ABILE CAMPAGNA ELETTORALE". GLI SPOT TELEVISIVI DEDICATI ALLA COMMISSARIA USCENTE, OSSERVA IL LEADER RADICALE, "SONO STATI 3 DI 30 SECONDI CON UNA VISIBILITA' DI 15-20 VOLTE INFERIORE ALLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DI FORZA ITALIA. DI MARCHETTE CORRISPONDENTI- AGGIUNGE RIFERENDOSI DI NUOVO A VELTRONI- LORO CI VIVONO AVENDO OGNI GIORNO DECINE DI MINUTI DI SPOT".

QUIRINALE: BONINO, MI AUGURO DI INCONTRARE I GRUPPI POLITICI

Da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 13.32

ROMA, 5 MAG - ''Aspetto di incontrare i gruppi

politici. Mi auguro che vogliano conoscere tutti i candidati alla presidenza della Repubblica''. Emma Bonino, in una conferenza stampa con Marco Pannella, sfida cosi' i partiti che fino ad oggi l'hanno ''ignorata'' e sottolinea che la sua e'

''l'unica candidatura trasparente'' al Quirinale.

''Non c'e' nulla di trsparente in questa campagna per il Quirinale - dice Bonino - e nonostante i partiti parlino di 'metodo', l'unica cosa che traspare e' la loro tendenza ad

essere autoreferenziali''.

QUIRINALE: BONINO CHIEDE INCONTRO CON PARTITI E CONFINDUSTRIA PANNELLA, NEANCHE UNA TELEFONATA 'POLITICA' DA PRODI E D'ALEMA

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 13.49

Roma, 5 mag. - Emma Bonino sollecita un incontro con i partiti e con la Confindustria sulla sua candidatura al Quirinale. Lo ha annunciato lo stesso commissario europeo nella conferenza stampa di presentazione delle liste per le europee che portano il suo nome. La prossima settimana Bonino inviera' una

lettera aperta ai 'grandi elettori' per il Quirinale e illustrera' il programma per le europee.

Bonino ha respinto tutte le accuse che le sono state mosse. ''Mi si dice di essere antipartitica, ma dal '75 milito in un partito, e per di piu' sempre lo stesso. Mi si dice - ha aggiunto- di essere antipalazzo, ma a Montecitorio ci sono, con alterne vicende,

dal '75 e anche la Commissione europea e' un 'palazzo', oppure qualcuno pensa che si riunisca all'aperto come una tribu' indiana? Mi si dice che la mia elezione sarebbe una vittoria dell'antipolitica, ma faccio politica da tutta la vita, con impegno e, credo, con

onesta'. Mi si dice di non essere super partes perche' candidata alle europee. Chiedo io, allora, chi lo e' tra quanti vedono inserito il proprio nome nel toto-Quirinale. Lo sono forse i ministri di un governo?''.

Bonino ha detto di essere ''disponibile e interessata'' ad essere ascoltata sia dai gruppi politici che dal vertice industriale. ''Mi auguro che vogliano darmi, e darsi, questa opportunita'''. Bonino ha tra l'altro confermato come non vi sia incompatibilita'

giuridica tra il suo impegno nella commissione, ancorche' dimissionaria, e la candidatura al Quirinale. Del resto -ha sottolineato- lo hanno detto anche il presidente uscente Santer e Romano Prodi. Domani Bonino partira' alla volta dei Balcani per proseguire nel suo impegno per gli aiuti umanitari. La prossima settimana illustrera' il programma per le europee.

Bonino ha criticato il metodo seguito nelle settimane che precedono l'elezione del nuovo presidente della Repubblica: ''non vedo affatto la tanto sbandierata trasparenza. Ci sono i soliti incontri a quattr'occhi, al termine dei quali si smentisce di aver parlato di nomi. C'e' la solita politica dei partiti che vogliono restare autoreferenziali. Non gli interessa cosa pensi l'opinione pubblica. Ad oggi, tutto mi sembra come prima: si

decide tra segretari di partito e soliti poteri. L'unica candidatura che mi pare trasparente e alla luce del sole e' la mia''.

Pannella ha criticato Massimo D'Alema e Romano Prodi, colpevoli di non aver fatto a Bonino ''neppure una telefonata 'politica''' sulla competizione per il Quirinale. E al segretario dei Ds, che ha definito la candidatura di Bonino come ''una abile campagna

pubblicitaria'', Pannella ha risposto citando le cifre che indicano solo tre spot di 30 secondi l'uno ed una uscita verso il pubblico di15-20 volte inferiore rispetto a quella di Forza Italia sulle stesse reti. ''Di marchette corrispondenti a quegli spot - ha accusato- i Ds vivono ogni giorno''. Quanto a Ciampi, comunque sempre battuto nei

sondaggi proprio da Emma Bonino, Pannella ha detto che e' ''il candidato che da' corpo al fallimento economico del Paese''.

Per quel che riguarda le europee, nelle liste per tutte le circoscrizioni, al numero uno c'e' Emma Bonino, seguita da Marco Pannella. Per il leader riformatore e' ''normale'': ''dal 1976, da quando cioe' per la prima volta ci siamo presentati ad elezioni

istituzionali - ha detto- sono stato quasi sempre il numero due della lista, dietro a Emma Bonino, Leonardo Sciascia, Enzo Tortora...''.

Nelle liste 'Emma Bonino' sono presenti tutti i personaggi storici dell'area radicale, da Olivier Dupuis, segretario del Pr, a Roberto Cicciomessere, dal direttore di Radio Radicale Massimo Bordin ad altri esponenti che per oltre vent'anni hanno militato nel Partito radicale. Contestualmente alla campagna per il Quirinale e a quella per le europee, i radicali rilanciano l'iniziativa referendaria con altri 20 quesiti sulla giustizia, il lavoro, il finanziamento dei partiti, per i quali la raccolta delle firme e' gia' stata avviata. Bonino ha sottolineato la necessita' di una politica estera e di

sicurezza comune per l'Europa, ribadendo come il progetto degli Stati uniti d'Europa resti prioritario nel programma per le europee.

QUIRINALE: PANNELLA A VELTRONI, PENSA AI TUOI SPOT...

Da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 14.21

ROMA, 5 MAG - ''Un noto buonista principe della politica italiana ha sostenuto che per Emma Bonino e' stata fatta un'abile campagna elettorale...''. Marco Pannella replica al segretario dei Ds Walter Veltroni a proposito della campagna

''Emma for president''.

In una conferenza stampa nella sede del partito radicale, Pannella precisa che gli spot televisivi per Emma Bonino sono stati ''tre di 30 secondi ciascuno, con una visibilità' 15 o 20 volte inferiore a quella di Forza Italia''. Rivolto a Veltroni

aggiunge: ''Di marchette corrispondenti, tutti i grandi partiti ci vivono, avendo ogni giorno decine di minuti di spot...''.

EUROPEE: LISTA BONINO, TANDEM EMMA-PANNELLA OVUNQUE

TRA I CANDIDATI ANCHE BORDIN, CICCIOMESSERE, DUPUIS

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 14.57

Roma, 5 mag. Emma Bonino guidera' la lista che porta il suo nome in tutte le circoscrizioni europee. La commissaria dalle Ue sara' ovunque in tandem con Marco Pannella. Una decisione ''normale'', spiega il leader radicale in una conferenza stampa nella sede del Pr. ''Dal 1976, da quando cioe' per la prima volta ci siamo presentati ad elezioni istituzionali -spiega- sono stato quasi sempre il numero due della lista, dietro a Emma Bonino, Leonardo Sciascia, Enzo Tortora...''. Nelle liste 'Emma Bonino' sono presenti tutti i personaggi storici dell'area radicale, da Olivier Dupuis, segretario

del Pr, a Roberto Cicciomessere, dal direttore di Radio Radicale Massimo Bordin ad altri esponenti che per oltre vent'anni hanno militato nel Partito radicale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail