Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 5 maggio 1999
COMUNICATO STAMPA

PENA DI MORTE - IL CASO OCALAN: UNA NUOVA POLITICA EUROPEA PER L'ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE.

DICHIARAZIONE DEL SENATORE PIETRO MILIO.

Roma, 5 maggio 1999

Il Senatore Pietro Milio, della Lista Pannella, firmatario della mozione approvata oggi dal Senato e membro del Comitato parlamentare per l'abolizione della pena di morte così commenta il no del Senato pronunciato oggi a proposito della pena di morte nei confronti di Ocalan:

"Con la decisione di oggi il Senato conferma la sua attenzione ed il suo impegno per la questione della pena di morte nel mondo ma conferma anche che ormai la via all'abolizione è soprattutto quella internazionale. Il caso Ocalan non è più solo una questione della Turchia e a questo proposito considero molto importante che si sia chiesto di condizionare l'ingresso della Turchia nell'UE al rispetto dei diritti umani, tra i quali ormai primeggia il divieto al ricorso alla pena di morte. Dal caso Ocalan dobbiamo trarre comunque anche un'altra lezione, quella per cui la politica di diniego dell'estradizione in casi capitali non è più solo una posizione italiana ma ormai anche europea. Per la prima volta infatti e proprio in relazione al caso Ocalan, il Consiglio d'Europa ha riconosciuto che la posizione italiana in materia di estradizioni in casi capitali è la posizione europea.

Sotto questo profilo vorrei ricordare che solo una settimana fa anche la Commissione diritti umani dell'Onu ha riconosciuto nella politica in materia di estradizioni nei casi capitali un importante strumento politico abolizionista."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail