Dichiarazione di Gianfranco DellAlba e Olivier Dupuis, deputati europei radicali
Strasburgo, 6 maggio 1999
Nel votare il rapporto De Giovanni sulle modalità della prossima riforma istituzionale, il P.E. ha accolto un emendamento dai noi presentato, con il quale chiede che venga attribuito al Parlamento europeo il diritto di ratificare qualsiasi nuovo trattato e ritiene che tale diritto debba essergli accordato, attraverso una formula ad hoc, già con la prossima riforma.
Alla vigilia del Consiglio europeo del 3/4 giugno a Colonia, dove dovrebbe essere annunciata la convocazione di una nuova conferenza intergovernativa, era essenziale che il Parlamento europeo, in occasione della sua ultima sessione di questa legislatura, lanciasse un messaggio politico chiaro ai governi degli stati membri.
Sarebbe impensabile che la prossima riforma dei trattati, che dovrà entrare in vigore prima del prossimo allargamento dellUnione, possa essere adottata senza che il Parlamento europeo non si veda attribuire un effettivo potere di ratifica.
finito il tempo in cui i governi degli stati membri potevano negoziare in segreto secondo dei metodi puramente intergovernativi. Dora in poi la partecipazione del Parlamento europeo sarà, nel processo di revisione dei trattati, inevitabile.