Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Vatinno Giuseppe - 10 maggio 1999
Staniamo
Intanto ti ringrazio per "perdere il tuo tempo".

Guarda, io posso parlare abbastanza liberamente e posso, forse, fornire materia di ripensamento a qualche alta sfera.

L'ideale radicale e' sicuramente piu' sentito di quanto i risultati elettorali, impietosamente, ci ricordino.

Le giuste rivendicazioni contro uno Stato (lasciamo perdere il termine "regime" che indispone i piu' che ascoltano) dea Kali' dalle molte braccia che bacchetta senza pieta' i suoi sudditi, sono ampliamente condivise, forse, anche in quella sinistra a torto spesso dimenticata.

Il "probleme" e' come ci si pone.

L'individualismo liberale porta spesso a situazioni umanamente fastidiose, direi quasi scostanti.

Ne abbiamo avuto riflesso e prova con Bandinelli.

Forse un maggio rispetto delle persone e delle idee altrui tanto sbandierato formalmente dalla sacra "dottrina" non sarebbe poi tanto male.

Invece qui sembra un corri corri ad occupare posizioni di potere e prestigio ne' piu' ne' meno che negli altri partiti "tradizionali".

La cosiddetta 2base" sembra essere tirata in ballo solo quando ci sono quattrini da chiedere.

Questo indispettisce ed irrita i piu'.

Anche altre persone che conosco hanno la stessa sensazione.

Giuseppe Vatinno

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail