Antonio, inserisco le informazioni contenute nel sito di Mediobanca, probabilmente un po' troppo "istituzionali", e poco critiche. Intanto cerco fra il mio materiale cartaceo qualcosa di più brillante.
Mediobanca fu costituita nell'immediato dopoguerra per iniziativa della Banca Commerciale Italiana alla quale si associò subito il Credito Italiano (ora UniCredito Italiano) e successivamente il Banco di Roma (poi confluito nella Banca di Roma), per "soddisfare le esigenze a media scadenza delle imprese produttrici" e per stabilire un "rapporto diretto fra il mercato del risparmio e il fabbisogno finanziario per il riassetto produttivo delle imprese". Inizialmente, in conformità alle disposizioni allora vigenti, le operazioni dell'istituto furono limitate al medio termine. Nell'ottobre 1973 fu deliberato di estendere l'attività alle operazioni di finanziamento con scadenza fino a 20 anni.
Fin dai primi esercizi sociali, Mediobanca è intervenuta in settori collaterali alla propria attività tramite affiliate. Fra queste, la Spafid nelle gestioni fiduciarie (1948), la Compass nel credito al consumo (1951) e la Selma, ora SelmaBipiemme Leasing, nel leasing (1970).
Nel marzo 1956 le azioni Mediobanca furono ammesse alla quotazione in Borsa.
Nel gennaio 1988 venne deciso un nuovo assetto azionario dell'istituto, volto a ridefinire la base paritaria del gruppo di controllo tra soci pubblici e privati. In tale ambito, le tre banche italiane ridussero il loro possesso complessivo dal 56,9% al 25% del capitale; una quota di tali azioni venne rilevata da un gruppo di imprese private che così raggiunsero una partecipazione equivalente a quella delle tre banche, stipulando con le stesse un sindacato di blocco. La restante quota del pacchetto in mano pubblica ha formato oggetto di collocamento sul mercato nel novembre 1988.
Nel 1990 è stata costituita la Mediobanca International, per operare sul mercato internazionale dei capitali, e nel 1992 è stata resa operativa la Micos, ora Micos Banca, (in compartecipazione con la Sovac), per operare nel settore dei finanziamenti immobiliari.