QUIRINALE. DOPO "EMMA FOR PRESIDENT", GLI ITALIANI VOGLIONO ESSERE PROTAGONISTI.
Roma,13 maggio 1999
Dopo la campagna "Emma for President", l'elezione del Capo dello Stato non sarà mai più la stessa cosa. Per la prima volta nella storia della Repubblica, infatti, una candidatura, quella di Emma Bonino, non è nata nel chiuso delle segreterie dei partiti, ma da un comitato spontaneo di cittadini che ha dato voce all'esigenza di cambiamento, democrazia e partecipazione diretta della stragrande maggioranza degli italiani.
Anche se i grandi Elettori hanno scelto altrimenti, non hanno potuto ignorare che nei sondaggi il Ministro Ciampi risultava secondo dopo -molto dopo - Emma Bonino nelle preferenze degli italiani.
Rivendichiamo il metodo con cui, per la prima volta in Italia, si è aperto, dall'autunno scorso, un dibattito nel paese sulla prima carica dello Stato; un metodo pienamente condiviso dai cittadini che si sono espressi in maggioranza a favore di Emma Bonino. Da oltre tre mesi, infatti, tutti i sondaggi hanno sempre indicato in maniera univoca Emma Bonino come la preferita dagli italiani. Una maggioranza fatta di personaggi noti e semplici cittadini, donne e uomini che noi ringraziamo, insieme ai 15 grandi elettori, per il loro sostegno e partecipazione. Un patrimonio unico che non intendiamo disperdere.
Nell'augurare buon lavoro al nuovo Presidente, vogliamo ricordargli che, probabilmente, se da domani potrà godere di un ottimo panorama romano, un po' lo deve anche a noi.
Anna Autorino
Portavoce del Comitato