Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 23 maggio 1999
BONINO/PANNELLA CONFERENZA STAMPA A MILANO 22 MAGGIO 1999: AGENZIE DI STAMPA

D'ANTONA: BONINO, SONO SOLO ASSASSINI

PANNELLA, COME VENT'ANNI FA GIORNALI ISTIGATORI

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 12.33

Milano, 22 maggio. ''Va detto chiaramente e semplicemente che sono degli assassini, e degli assassini si occupa solo la magistratura. Va detto solo questo perche' non deve essere riservato loro il palco delle analisi e delle riflessioni''. Al Circolo della Stampa di Milano, dove ha presentato la sua lista per le elezioni del 13 giugno, Emma Bonino apre e chiude con una sola battuta il capitolo aperto sul terrorismo dopo l'omicidio del professor Massimo D'Antona.

Al suo fianco Marco Pannella attacca la stampa. ''Piu' di vent'anni fa abbiamo avuto uno scontro molto duro perche' sostenemmo che il fatto che i giornali dedicassero ampie riflessioni sui documenti di questi assassini fosse complicita'''. Ancora oggi,

aggiunge Pannella ''si sono fatte analisi politiche su 28 pagine di chi ha l'unico merito di aver ucciso una persona. E' istigazione.

Questi fatti andrebbero trattati come tutti gli altri episodi di cronaca dello stesso tipo''.

CIAMPI: BONINO, IL SISTEMA HA ELETTO IL MEGLIO

PANNELLA, GRANDE SERVITORE DELLO STATO

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 12.56

Milano, 22 maggio - Giudizi positivi all'elezione di Carlo Azeglio Ciampi alla Presidenza della Repubblica sono stati espressi dai due leader radicali, Emma Bonino e Marco Pannella che oggi a Milano hanno presentato la loro lista per le elezioni europee del 13 giugno.

''L'elezione di Ciampi e' stata accelerata dalla campagna 'Emma for president' -ha dichiarato Emma Bonino- ma detto questo va riconosciuto che il sistema ha eletto il meglio che aveva in tempi stretti. Ciampi e' sicuramente il meno legato direttamente alle situazioni partitiche''.

Nonostante i suoi sondaggi indicassero che Emma Bonino era la candidata preferita dagli italiani per il Quirinale, Marco Pannella riconosce al nuovo Capo dello Stato ''l'immagine di grande servitore dello Stato, che e' sicuramente -sottolinea Pannella- un'immagine molto forte. Ciampi dimostra di voler protrarre il suo servizio fino ad 87 anni. Ne siamo lieti -ha concluso con una battuta Pannella- anche se non comprendo come mai in un paese dominato dalle baby pensioni e dalle pensioni di anzianita' si debba continuare a servire lo Stato fino ai 90 anni''.

EUROPEE: BONINO E PANNELLA PRESENTANO LISTA CANDIDATI

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 13.28

Milano, 22 maggio- Ventitre' nomi di militanti radicali guidati, in testa di lista, da Emma Bonino e da Marco Pannella. Al Circolo della Stampa di Milano, in un incontro caratterizzato dalla polemica per l'assenza di giornalisti, il commissario europeo Emma Bonino ha presentato la sua lista per le elezioni europee del 13 giugno.

''Non so che tipo di Europa vogliano gli altri partiti, ma noi siamo per un'Europa federalista e liberale, per gli 'Stati Uniti d'Europa' per dirla con uno slogan''. Per Emma Bonino sara' importante avere al parlamento Europeo una delegazione ''determinata, con parlamentari qualificati. Per questo la nostra lista - afferma il

commissario europeo- comprende molti militanti, pochi richiami esterni, convinti europei attivi che si impegneranno a pieno''.

Marco Pannella accende invece la polemica contro i quotidiani, non presenti all'incontro, e contro Rai e Mediaset, ''colpevoli'' di aver messo a disposizione dei rappresentanti della lista 'Emma Bonino' pochi minuti, e a tarda ora, prima del 13 giugno.

EUROPEE: BONINO E PANNELLA CONTRO STAMPA E TV, CI OSCURANO

Da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 14.19

MILANO, 22 MAGGIO - Emma Bonino e Marco Pannella hanno espresso esplicite critiche oggi a Milano nei confronti dei mezzi di informazione, colpevoli a loro avviso di ''nascondere'' e di ''non informare'' la presenza e i programma della Lista Emma Bonino alle prossime Europee.

''Sia il servizio pubblico della Rai, sia i 5 minuti di 'Elettorando' di Mediaset - ha detto Bonino - sono del tutto insufficienti . E i programmi 'politici' in genere, i vari 'Porta a Porta' oggi esistenti, sono quello che sono. Una volta esistevano le vallette in tv, oggi esistono Bertinotti e Marini. Sia chiaro, stesso discorso vale per Mediaset''.

''I 5 minuti di contributo a 'Elettorando' su Mediaset - ha aggiunto Pannella - fanno schifo''. Mentre ha definito cerimonia informativa' il programma 'Porta a Porta', ''con i

politici messi li' a far da corona al giornalista''.

Bonino e Pannella hanno anche criticato l'assenza di testate giornalistiche alla conferenza da loro tenuta a Milano: ''Non trovo accettabile qui, oggi, l'assenza di giornali come 'Corriere' e 'Repubblica' o di altre testate. Invito tutti voi - ha detto rivolgendosi ai presenti in sala - a inviare un fax di gentile ma ferma protesta per un richiamo dei vari direttori alla proprie responsabilita' e correttezze deontologiche''.

D'ANTONA: BONINO E PANNELLA, 'STAMPA COMPLICE E ISTIGATRICE'

Da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 13.51

MILANO, 22 MAGGIO - Coloro che hanno ucciso Massimo D'Antona ''sono assassini'' ed e' ''scandaloso'' che la stampa italiana offra loro ''un palco su cui esibire le loro tesi''.

Con questo atteggiamento la stampa italiana rivela di avere una funzione ''complice, per non dire istigatrice'' di quell' assassinio. Questa la posizione di Emma Bonino e Marco Pannella, che sul delitto D'Antona hanno espresso oggi esplicite critiche nei confronti della stampa italiana.

A Milano per presentare la 'Lista Emma Bonino' per le europee, i due leader radicali hanno definito ''scandaloso'' lo spazio riservato dai giornali all'analisi delle tesi' ''politiche'' delle Br. ''Cosi' facendo - ha affermato Emma Bonino - e' come se si riconoscesse alle Br il ruolo di interlocutore. Invece sono assassini, punto e basta, e di loro deve occuparsene la Magistratura. Non e' affatto un bene che al contrario si riservi loro un palco''.

''Piu' di 20 anni fa - ha ricordato Pannella - ebbi uno scontro duro sul fatto che i giornali dedicavano analisi ai documenti politici di questi assassini. Dissi allora che era complicita' bella e buona. la storia si ripete. Questo atteggiamento e' un'incitazione idelogica a usare il terrorismo a fini politici. Quella della stampa non e' solo una forma di complicita', ma addirittura di istigazione. E' come se i giornali fossero complici e istigatori dei delitti''

CIAMPI: BONINO, E' IL VOLTO PIU' PRESENTABILE DEL SISTEMA

da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 14.05

MILANO, 22 MAGGIO - Con l'elezione al Quirinale di Carlo Azeglio Ciampi ''il sistema ha eletto il volto piu' presentabile che aveva'': questa l' opinione di Emma Bonino, che oggi a Milano, presentando la lista radicale alle Europee, e' tornata anche sulla sua candidatura a Capo dello Stato.

''Non nego - ha detto - che diventare residente mi avrebbe fatto piacere. Con Ciampi e' stato scelto il secondo nei sondaggi, e certamente la figura meno legata ai partiti. Un fatto pero' e' certo: la campagna 'Emma Bonino for president' ha dato un contributo straordinario a questo esito, cioe' all' elezione di un candidato sganciato dai partiti''.

Anche Marco Pannella e' intervenuto su Ciampi, ricordando che ''i sondaggi davano Emma di gran lunga la candidata preferita dagli italiani''. ''Il mio amico Silvio Berlusconi - ha detto - dice di aver avuto sondaggi in base ai quali Emma era solo al

quarto o quinto posto. Ma Silvio, si sa, su queste cose e' un po' imbroglioncello. Al contrario, il 56% degli italiani si dicevano 'molto soddisfatti' per un' eventuale elezione di Emma, e il 24% 'abbastanza soddisfatti'. Ciampi, invece, era sostenuto solo dal 21%''. ''In piu' - ha aggiunto Pannella - non capisco perche' Ciampi, grande servitore dello Stato, voglia continuare in questo atto di eroismo fino a 87 anni, tanto piu' in un Paese dove pensioni di anzianita' e pensioni 'baby' sono il problema che sono''.

TROPPO SPAZIO AD ASSASSINI

Da un lancio dell'agenzia AGI delle ore 14.35

Milano, 22 mag. - Marco Pannella, critica la stampa per aver dedicato troppo spazio alle analisi politiche sui presunti brigatisti autori dell'omicidio D'Antona e parla di

"istigazione".

"Piu' di vent'anni fa - sostiene a Milano durante la presentazione delle liste elettorali per le europee - sostenemmo che il fatto che i giornali dedicassero ampie riflessioni ai documenti di questi assassini fosse complicita' ma ancora oggi si sono fatte analisi politiche su un documento di 28 pagine di chi ha l'unico 'merito' di aver ucciso una persona. E' istigazione. Questi fatti andrebbero trattati come tutti gli altri episodi di cronaca dello stesso tipo".

EUROPEE: BONINO, SIAMO PER GLI STATI UNITI D'EUROPA

Da un lancio dell'agenzia AGI delle ore 14.54

Milano, 22 maggio. - "Non so che tipo di Europa vogliano gli altri partiti, ma noi siamo per un Europa Federalista e liberale. Per dirla con uno slogan, per gli Stati Uniti d'Europa". Emma Bonino presenta cosi', a Milano insieme a Marco Pannella, la sua lista di candidati, soprattutto militanti radicali, per le prossime elezioni europee.

Bonino sottolinea la necessita' di portare in Europa "una delegazione determinata, con parlamentari qualificati". "Per questo - sostiene - la lista comprende molti militanti e pochi esterni, convinti europei attivi".

In polemica con la stampa e soprattutto con le Tv invece Marco Pannella che accusa l'informazione di non aver dato spazio alle liste "Emma Bonino".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail