Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Diego - 25 maggio 1999
risp. 8577
Pensare che il popolo delle partite I.V.A. sia riconducibile in maniera omogenea all'Italietta post-democristiana, sanfedista e clericale, mi sembra riduttivo.

Quella parte che lo è, o non ha capito nulla del proprio disagio, oppure ha interesse ad essere parte dell'Italietta da te descritta; comunque non voterà mai la Lista Bonino.

Per tutti gli altri (non solo le partite I.V.A.) sarebbe un paradosso chiedere libertà (economiche e individuali) e non condividere la lotta laica, anticlericale, liberale, liberista e libertaria. E' conciliabile parlare di libertà di lavoro, d'impresa e di libertà individuali perché facce della stessa medaglia, e penso che una parte delle I.V.A. questo lo abbia capito, gli altri verranno, magari molto in ritardo, ma verranno.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail