SE> Il ministro scavalca il Governo ed in particolare
SE> esprime una posizione diversa da quella del Presidente del
SE> Consiglio. Infatti la contrarieta all'intervento di terra da
SE> parte del nostro paese non e mai stata presentata dal capo del
SE> Governo.
Non e' proprio cosi', in realta'. Le parole di D'Alema sono talvolta chiare e nette, talaltra abilissimamente ambigue, tanto e' vero che con lo stesso intervento prende applausi sia da Martino sia da Cossutta.
D'Alema ha detto che l'intervento di terra puo' essere deciso solo ed esclusivamente dall'ONU. E cio', sappiamo benissimo, non e' possibile.
Poi dice che la soluzione non puo' assolutamente, in nessun caso, essere militare, per quanto lo riguarda, ma esclusivamente diplomatica. E' questo, con una disponibilita' all'intervento di terra si incastra malino.
Ieri diceva che l'Italia non ha partecipato alle azioni militari sopra la Serbia perche' non d'accordo con le stesse...
Dini e' solo piu' antipatico.