Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 27 maggio 1999
UE/CASO ITALIA: IL RE E NUDO

Dichiarazione di Gianfranco Dell'Alba, deputato europeo radicale, candidato della lista Bonino alle elezioni europee

Bruxelles, 27 maggio 1999

"Le notizie di oggi da Bruxelles e dai mercati finanziari gettano una prevedibile doccia fredda sui risultati ottenuti dal governo italiano all'ultimo vertice economico dell'UE: il Re è nudo e non c'è più neppure uno straccio per coprirlo.

Si scopre oggi quello che da mesi andavamo dicendo, che il cosiddetto "ingresso nell'Euro" non poteva essere solo un'operazione di propaganda per il buon governo e per la capacità di restituire dignità internazionale all'Italia della sinistra, ma implicava necessariamente qualcosa di un po' più serio: l'inizio di un indispensabile e urgente processo di ristrutturazione dell'economia italiana per ridarle competitività a livello europeo e internazionale, prospettive di crescita e nuova occupazione, attraverso un processo di riforme sostanziali.

Ma una volta appuntata la medaglia sul petto il lavoro serio, quello più urgente e importante, cioè la riforma di uno Stato sociale chiaramente insostenibile, non è stato fatto; tutto gioca contro la liberazione delle energie produttive, soffocate da tasse che fanno fuggire lavoro, imprese e capitali, da un mercato del lavoro rigido, burocratico e illiberale, da un mercato delle imprese ancora dominato da monopoli e cartelli, sovraffollato da leggi e leggine, sottoposto al peso di burocrazie inefficienti e corrotte.

I nostri prestigiatori contabili, gran maestri della comunicazione, non hanno potuto occultare la realtà all'infinito. E proprio l'ultima piroetta italiana sul deficit - il caso Italia che da tempo denunciamo - viene a richiamarci alla realtà .

L'economia è al ristagno - probabilmente all'inizio di una recessione - le imprese spinte a delocalizzare sempre di più, gli impegni assunti con gran clamore e italico orgoglio, senza poi poter essere rispettati, l'Euro è in caduta libera - si dice anche e soprattutto, a causa di quei paesi che, a cominciare dall'Italia non hanno fatto nessuna vera riforma: non passa giorno senza che da Bruxelles giungano bacchettate all'Italia e alle sue leggi stataliste e assistenzialiste.

L'occupazione è sempre più una chimera e la pressione fiscale un gigante inamovibile.

Senza le riforme referendarie e politiche proposte dalla lista Bonino questo quadro non potrà che aggravarsi".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail