Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Bacchi Antonio - 28 maggio 1999
FIRENZE: REFERENDUM, DISOBBEDIENZA CIVILE

Comitato cittadino "i Radicali"

50129 Firenze - Via delle Ruote, 4/r

Tel.+Fax 055 482306 - Email: referendum.fi@agora.it

Firenze, 28 maggio 1999

Domani sabato 29 maggio, alle ore 11:00 in Piazza della Repubblica a Firenze, avrß luogo un'azione di disobbedienza civile organizzata dal Comitato cittadino promotore dei 20 referendum radicali. A quell'ora avrß luogo una conferenza stampa durante la quale saranno spiegate le iniziative in corso, anche giudiziarie, contro le disposizioni comunali.

La manifestazione consistera' nel tenere un tavolo non autorizzato di raccolta firme per i referendum, con la consapevolezza che questo dovra' necessariamente comportare l'intervento da parte del Comune.

Si e' arrivati a questa situazione dopo che il Comune ha espressamente vietato al Comitato, con raccomandata del 22 maggio, l'organizzazione di un punto fisso di raccolta firme in Piazza della Repubblica, punto di raccolta per il quale era stata fatta richiesta fin dall'inizio della campagna in corso.

Il divieto avviene in virtu' di una disposizione della Polizia Amministrativa del Comune che prevede per le iniziative politiche e di propaganda una durata non superiore agli otto giorni consecutivi nella stessa postazione. Cosa che evidentemente si scontra con l'esigenza del Comitato di creare un punto fisso di riferimento per la cittadinanza pubblicizzabile e certo, cosø come avviene senza problemi in tutto il resto d'Italia.

Il comitato denuncia tale abuso e soprattutto l'assimilazione di una iniziativa referendaria ad una normale propaganda politica, ignorando cosø la natura di servizio pubblico dell'attivitß di raccolta firme ed il particolare stato giuridico del Comitato Promotore, ledendo di fatto i diritti costituzionali dei cittadini.

Ma la denuncia riguarda anche l'evidente discriminazione nei confronti dell'iniziativa referendaria dato che altre manifestazioni politiche, come la "tenda della pace" di Piazza San Giovanni davanti al Battistero, sono invece in corso senza interruzione ormai da mesi.

Su questo il Comitato "I Radicali" ha gia' presentato un esposto alla Questura di Firenze con cui si chiede l'intervento urgente delle forze dell'ordine. Nei prossimi giorni ci si riserva inoltre la possibilitß di ricorrere in giudizio presso il Tribunale Amministrativo Regionale.

Antonio Bacchi

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail